Covid, Ema indaga su vaccini AstraZeneca: decisione prevista per giovedì

Covid, l’Agenzia europea del farmaco sta indagando sui lotti di vaccini AstraZeneca: la decisione finale è prevista per giovedì.

Covid, giovedì si decide sui vaccini AstraZeneca (pixabay)

In arrivo giovedì la decisione sui vaccini AstraZeneca contro il Covid. Si è da poco conclusa la conferenza stampa di Emer Cooke, direttore esecutivo dell’Agenzia Europea del farmaco. Si è discusso dell’efficacia dei vaccini AstraZeneca e dei possibili legami con i casi di trombosi che in questo ultimo periodo si sono verificati.

Secondo quanto ha dichiarato Emer Cooke: “Dobbiamo fare un’analisi scientifica approfondita per dare una risposta“. Niente è dato per scontato al momento quindi e le risposte non sono ancora certe.

Ieri l’AIFA ha comunicato la decisione di sospendere in via preventiva la somministrazione del vaccino AstraZeneca sul territorio italiano. “Ulteriosri approfondimenti sono attualmente in corso” riportava la nota. Ma il vaccino è stato sospeso anche in altri Paesi europei come la Germania, Francia e Spagna.

LEGGI ANCHE >>> il comunicato dell’AIFA

L’inchiesta dell’Ema sui vaccini AstraZeneca

L’indagine dell’Ema sui vaccini AstraZeneca (pixabay)

Secondo quanto riportato da Emer Cooke, direttore esecutivo dell’Agenzia Europea del farmaco: “Non ci sono indicazioni che le vaccinazioni possano aver provocato questi eventi”. E per questi eventi si fa riferimento ai casi di trombosi degli scorsi giorni.

Secondo quanto riporta Ansa, l’Ema sta svolgendo un’analisi molto approfondita di questi eventi tromboembolici, con l’obiettivo di fare chiarezza e avere risposte concrete. “Prendiamo la situazione molto sul serio,” ha detto la Cooke in conferenza stampa, “e per questo abbiamo coinvolto esperti anche di trombosi. Ad ora noi siamo fermamente convinti che i benefici di AstraZeneca superino gli effetti collaterali”.

LEGGI ANCHE >>> i vaccini efficaci contro le varianti

Non ci sono quindi, in questo momento, indicazioni di correlazione tra il vaccino in questione e gli incidenti riscontrati in seguito.

Per quanto riguarda i dati, la Cooke informa che: “Fino al 10 marzo ci sono stati 30 casi” di questi eventi tromboembolici e questi 30 casi si basano su circa 5 milioni di persone vaccinate con il vaccino AstraZeneca a livello globale.

Per rimanere aggiornati seguite la nostra pagina Facebook: QUI

“Stiamo continuando a valutare possibili eventi collaterali” dice la Cooke, che poi specifica: “Quando si vaccinano milioni di persone non è raro che si abbiano reazioni avverse, il nostro ruolo è valutare che qualsiasi caso sia un reale effetto collaterale o una coincidenza”.

Giovedì arriverà la decisione finale dell’Ema, e la Cooke ha specificato: “Assicuriamo trasparenza.”

L.M.

Redazione Altranotizia

Recent Posts

ULTIM’ORA – Canone Rai, lo paghi ‘una sola volta e basta’: addio all’odiata tassa I Ufficiale, cancellata la sanzione di 540 euro

Il Canone Rai rappresenta uno dei tributi più discussi in Italia. Si tratta di un’imposta…

6 ore ago

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

18 ore ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

1 giorno ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

3 giorni ago