Cioccolata calda fai da te: il “trucco” per la consistenza perfetta, gusto irrinunciabile!

Per chi ama e si sta godendo le ultime settimane di freddo prima dell’arrivo della primavera, una deliziosa cioccolata calda è l’ideale: versione fai date, il “trucco” per la consistenza perfetta, sapore irrinunciabile!

La cioccolata calda fai da te dalla consistenza perfetta: gusto irrinunciabile! (fonte pixabey)

Ammettiamolo, alcuni amano il freddo altri lo detestano. Con l’avvicinarsi della primavera c’è chi si gode gli ultimi sprazzi di inverno e non intende rinunciare ad uno dei suoi piaceri: la cioccolata calda. Oggi vi proponiamo una versione davvero eccezionale che diventerà la vostra ricetta preferita. Con questo semplice “trucco”, la cioccolata calda fai da te raggiungerà la consistenza perfetta, proprio come quella che siamo abituati a bere al bar! Per di più, saranno sufficienti solo tre ingredienti per realizzare la vostra gustosissima crema e nessun procedimento particolarmente complesso. Munitevi, dunque, di mezzo litro di latte intero, 60 grammi di zucchero, (potrete aumentare la dose a vostro gusto), 75 grammi di amido e 120 grammi di cioccolato, preferibilmente fondente.

Leggi anche: Biscotti, dolcissima merenda: pochissimi ingredienti, la ricetta economica e deliziosa!

Cioccolata calda fai da te: consistenza perfetta

Iniziamo col mettere a bollire il latte a fiamma bassa e, nel frattempo, tritiamo il cioccolato fondente. Quando il latte avrà raggiungo l’ebollizione aggiungiamo il cioccolato e mescoliamo fino a quando non sarà completamente sciolto. A questo punto aggiungiamo l’amido e lo zucchero setacciati, mantenendo la fiamma bassa. Continuiamo a mescolare lentamente con un cucchiaio di legno, sempre nella stessa direzione. Il trucco sta proprio nel movimento lento e costante che faremo col polso. Lentamente, la vostra crema inizierà ad addensarsi. Dovremo continuare a mescolare a lungo, per consentire alla cioccolata calda di raggiungere la giusta consistenza. A questo punto potrete spegnere e lasciar raffreddare. Prima di servire, se dovessero esserci dei grumi a causa dell’amido, potrete utilizzare un frullino elettrico per scioglierli. Versate quindi la vostra cioccolata in una tazza e decorate come preferite: potrete utilizzare scaglie di cioccolato bianco, nocciole, biscotti, fragole. Inoltre, per chi dovesse invece preferire la bevanda fredda, sarà sufficiente riporla una ventina di minuti in frigorifero!

Seguiteci anche su facebook: qui

Un gusto irrinunciabile per un momento di vero relax! (fonte pixabey)

Pronti a gustare la vostra cioccolata calda?

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

25 minuti ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

12 ore ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

2 giorni ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

3 giorni ago