Brownies, la merenda ideale per grandi e piccini: versione “light” e facilissima

Dopo una giornata di studio o lavoro, una deliziosa merenda è proprio l’ideale: Brownies per grandi e piccini, la versione “light” e facilissima da preparare!

La merenda ideale per grandi e piccini: Brownies “light” (fonte pixabey)

Lavoro, studio, gestione della casa: le giornate possono essere davvero stressanti e faticose da affrontare. Una deliziosa merenda è sempre l’ideale per concedersi una pausa e prendersi qualche minuto di meritato relax. Ecco una ricetta gustosissima per uno spuntino gustoso e semplicissimo da preparare: brownies in versione “light”. Vi assicuriamo che, nonostante la sostituzione di alcuni ingredienti “classici”, il sapore sarà eccezionale e non saprete resistergli! Vi occorreranno:

  • 150 grammi di cioccolato fondente al 75%
  • 1 yogurt greco;
  • 250 grammi di zucchero di canna;
  • 20 grammi di cacao amaro;
  • 1 pizzico di sale;
  • 2 uova;
  • 80 grammi di farina.

Quando avrete pronti i vostri ingredienti non resterà che mettersi all’opera. Ricordate di tenere pronti anche uno stampo o una teglia che avrete rivestito con carta da forno e una pentola per sciogliere il fondente a bagnomaria.

Leggi anche: Biscotti, dolcissima merenda: pochissimi ingredienti, la ricetta economica e deliziosa!

Brownies “light”: la merenda ideale per grandi e piccini

Come prima cosa poniamo il cioccolato fondente sul fuoco e sciogliamo a bagnomaria. Una volta fuso, riversiamo in una ciotola e aggiungiamo lo yogurt greco, mescolando fino ad incorporare bene. Procediamo con lo zucchero di canna e con le uova, che andremo a versare una per volta. Continuiamo a mescolare energicamente. A questo punto incorporiamo la farina, se possibile setacciata e il cacao amaro, continuando a lavorare l’impasto per amalgamare tutti gli ingredienti. Infine, aggiungiamo un pizzico di sale. A questo punto versiamo il composto nella nostra teglia, livellando bene con l’aiuto del retro di un cucchiaio o con una spatola. Inforniamo a 180 gradi in modalità ventilata e lasciamo cuocere per circa mezz’ora. Potrete controllare la cottura con uno stuzzicadenti, ricordando che i Brownies devono risultare come “bagnati” all’interno. Lasciamo raffreddare prima di servire!

Seguiteci su facebook: qui

Un concentrato di sapori: da leccarsi i baffi! (fonte pixabey)

Un consiglio extra: se è di vostro gradimento, potete aggiungere del cioccolato fondente tritato nell’impasto, renderà i vostri Brownies ancora più gustosi!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

23 minuti ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

12 ore ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

2 giorni ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

3 giorni ago