Come riutilizzare la buccia della frutta in cucina: il modo facile e veloce

Esiste un modo facile e veloce per riutilizzare la buccia della frutta in cucina ed evitare inutili sprechi. Ecco come fare!

Come riutilizzare la buccia della frutta per evitare inutili sprechi (fonte Pixabay)

Mangiare molta frutta fa bene alla salute. Gli esperti consigliano di consumarla almeno due volte al giorno, durante i pasti principali. Ma vi siete mai chiesti come poter fare per riutilizzare la buccia della frutta per evitare inutili sprechi? Ecco un modo facile e veloce che rivoluzionerà la vita in cucina!

Leggi anche: Come combattere la ritenzione idrica alle gambe con questo frutto gustosissimo

Cosa si può fare con la buccia della frutta?

In natura e in commercio esistono tantissimi tipi di frutta, c’è solo l’imbarazzo della scelta! Esistono sia frutti che si mangiano con la buccia, come l’uva o le fragole, sia frutti che necessitano di essere sbucciati per essere assaporati al meglio. Tra questi vi sono i kiwi, le pere, le arance e tanti altri. Vediamo cosa si può fare con la buccia di questi frutti per riutilizzarli al meglio in modo facile e veloce!

Tutti noi siamo abituati a sbucciare i kiwi prima di mangiarli. Questo perchè la loro buccia è poco invitante e, al tatto, risulta ruvida e sgradevole. Eppure la buccia dei kiwi contiene tantissimi antiossidanti, molti di più di quelli contenuti nella polpa del frutto. Gli esperti consigliano di mangiare il kiwi insieme, fuori e dentro, per beneficiare a pieno delle sue innumerevoli proprietà benefiche.

Per restare aggiornati seguite la nostra pagina Facebook: qui

L’arancia viene utilizzata in mille modi. Per preparare delle ottime spremute, a spicchi nell’insalata o gustata da sola dopo i pasti. Anche la sua buccia è molto versatile in cucina. Con questa, infatti, si possono creare degli incredibili aromi naturali da utilizzare nei dolci o nei prodotti da forno. Attenzione però: non utilizzare mai la parte bianca della buccia che risulta essere particolarmente amara al gusto.

La pera, proprio come la mela, andrebbe mangiata con la sua buccia. Questo perchè la parte esterna del frutto contiene moltissime vitamine del gruppo A e B, fondamentali per la vista e per il sistema nervoso, e un elevato tasso di fibre, utilissime per la digestione e per il benessere dell’intestino. Attenzione però a consumare la buccia della frutta solo dopo averla accuratamente lavata e disinfettata, per eliminare ogni residuo di pesticidi e prodotti chimici.

La buccia dell’arancia è ottima per creare aromi per dolci naturali (fonte Pixabay)

Eravate a conoscenza di questi modi facili e veloci per riutilizzare le bucce della frutta in cucina?

Eleonora Di Vincenzo

Recent Posts

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

1 giorno ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

2 giorni ago

SUPERBONUS 110% per Cappotto termico: l’inquilino può richiederlo, detrazioni subito in dichiarazione I Basta un modulo e scarichi l’investimento

Superbonus 110% per il cappotto termico, tutto vero: il benefit c'è, e continua a poter…

2 giorni ago

Lavatrice, nessuno ha mai toccato questo tasto | Lo premi e ti asciuga tutto in 4 minuti, fallo subito

In questo modo l'asciugatrice non servirà più a nulla. Usa questo tasto e risolvi tutti…

3 giorni ago

ULTIM’ORA, Divieto di circolazione per Pasqua | Scordiamoci il picnic con gli amici: la decisione ormai è ufficiale

La norma è chiara e dobbiamo dimenticarci la scampagnata durante le festività. Vivremo in stile…

3 giorni ago