Coronavirus, le misure previste dal nuovo decreto legge: c’è l’approvazione del Consiglio dei Ministri

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo decreto legge con le nuove misure restrittive per fronteggiare il Coronavirus: i dettagli

Le misure restrittive del nuovo decreto legge: per fronteggiare il Coronavirus c’è l’approvazione del Consiglio dei Ministri (fonte getty)

Come annunciato nei giorni precedenti, è arrivata la decisione del Governo in merito al nuovo decreto legge per quanto riguarda l’emergenza Coronavirus: le nuove misure restrittive, da quando saranno in vigore e cosa cambia, i dettagli. Una necessità, quella di apportare alcune modifiche al Dpcm in atto, ventilata già nelle scorse settimane e che oggi trova conferma ufficiale. Si irrigidiscono le misure di contenimento del contagio, ma anche i parametri per la mobilità dei territori da questa a quella fascia di colore. Una serie di regole che comprendono anche il periodo di Pasqua, ormai prossimo e che mirano a tenere sotto controllo la diffusione del contagio. Andiamo a vedere nel dettaglio le principali novità introdotte.

Leggi anche: Coronavirus, in Cina via libera al passaporto vaccinale: cos’è e come funziona

Coronavirus, nuovo decreto: cosa cambia

Tra le principali novità introdotte, come riportato dall’Ansa, troviamo i parametri per il passaggio in zona rossa delle varie regioni e dei vari territori. Sulla base di quanto si apprende, questi diverranno automaticamente zona rosa quando la stima dei contagi raggiungerà la soglia di 250 positivi ogni centomila abitanti. Ancora, pare che dal 15 di Marzo al 2 Aprile e anche per la singola giornata del 6 Aprile, tutti i territori in zona gialla passeranno in zona arancione. Per quanto riguarda le festività pasquali, nelle giornate specifiche che vanno dal 3 al 5 Aprile, tutta l’Italia sarà ufficialmente in zona rossa, in una sorta di ripresa di quanto stabilito per il periodo natalizio. Da quanto si apprende, dovrebbe essere consentito, comunque, lo spostamento all’interno della propria regione per recarsi in visita ad un’altra abitazione privata, nel numero massimo di due persone e una sola volta nell’arco della giornata.

Seguiteci anche su facebook: qui

Le misure previste dal nuovo decreto legge approvato dal Consiglio dei Ministri (fonte pixabey)

Sottolineato anche l’impegno per quanto riguarda i congedi parentali e le risorse stanziate dal Governo a sostegno delle famiglie.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

ULTIM’ORA – Canone Rai, lo paghi ‘una sola volta e basta’: addio all’odiata tassa I Ufficiale, cancellata la sanzione di 540 euro

Il Canone Rai rappresenta uno dei tributi più discussi in Italia. Si tratta di un’imposta…

6 ore ago

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

18 ore ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

1 giorno ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

3 giorni ago