Coronavirus, l’analisi della Fondazione Gimbe: “Inizio della terza ondata”

La Fondazione Gimbe continua a monitorare costantemente la curva dei contagi e tutti i dettagli relativi al Coronavirus: “Inizio della terza ondata”, l’analisi

L’analisi della Fondazione Gimbe sul Coronavirus: “Inizio della terza ondata” (fonte pixabey)

A monitorare costantemente la curva contagi del Coronavirus e anche tutti gli altri ambiti interessati, ospedali, ricoveri, terapie intensive, non è solo il Ministero della Salute. La Fondazione Gimbe, società indipendente, lavora costantemente per fornire un’analisi accurata della situazione epidemiologica del nostro paese. Arrivano in queste ore i risultati che riguardano il controllo per quanto concerne la settimana che va dal 3 di Marzo al 9 Marzo e, da quanto si evince, non appaiono incoraggianti. “Inizio della terza ondata”, vediamo nel dettaglio quali sono i punti fondamentali di questa analisi.

Leggi anche: Coronavirus, nuovo decreto in arrivo: la decisione del Governo

L’analisi della Fondazione Gimbe sul fronte Coronavirus

A riportare i primi aggiornamenti è SkyTg24. Secondo quanto si ha modo di apprendere, i numeri in merito all’emergenza Coronavirus sono in aumento. E non si riferiscono solo al numero di contagi. Dopo molto tempo, sarebbe tornato a salire anche il numero dei decessi. Non solo, anche coloro che si trovano isolati nelle proprie abitazioni e i ricoveri presentano un incremento rispetto all’analisi precedente. Aumenta anche il numero dei soggetti in terapia intensiva, con il risultato di una crescente pressione sugli ospedali e sul sistema sanitario. “Da tre settimane consecutive si registra il progressivo incremento dei nuovi casi con inversione di tendenza di tutte le curve, che conferma l’inizio della terza ondata” ha spiegato il Presidente della Fondazione. Un’analisi che, di certo, preoccupa e mette in allarme. Proprio in queste ore, infatti, è prevista una riunione tra Governo e Regioni in merito all’emanazione di un nuovo decreto che stabilisca misure restrittive più rigide. L’ipotesi è di ripercorrere la strada già utilizzata nel periodo Natalizio.

Seguiteci anche su facebook: qui

L’analisi della Fondazione Gimbe in merito all’andamento dell’epidemia in Italia (fonte pixabey)

Mentre alcune regioni sono già passate in zona rossa, altre sembrano avvicinarsi allo stesso destino: la decisione dovrebbe arrivare domani. I cittadini attendono, dunque, le novità e le decisioni da parte del Governo.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

10 ore ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

2 giorni ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

2 giorni ago

SUPERBONUS 110% per Cappotto termico: l’inquilino può richiederlo, detrazioni subito in dichiarazione I Basta un modulo e scarichi l’investimento

Superbonus 110% per il cappotto termico, tutto vero: il benefit c'è, e continua a poter…

3 giorni ago