Guidare (fonte pixabey)
Sono molte le norme da rispettare quando ci si trova alla guida di un auto: il Codice della strada comporta sanzioni severe per questa abitudine molto comune e diffusa
Sono molte e fondamentali le regole da rispettare quando ci si trova alla guida di un auto: il Codice della Strada punisce severamente questa abitudine, molto comune e diffusa. Che si tratti di guidatori esperti o di neo-patentati, le norme vigenti sulle strade quando ci si trova al “timone” di un veicolo vanno rispettate per la nostra sicurezza e per quella delle altre persone impegnate nella circolazione. Sono molti i comportamenti “sbagliati” che consideriamo semplice abitudine ma che, al contrario, il Codice della Strada reputa dannosi e pericolosi e, di conseguenza, punisce con multe e sanzioni. Un abitudine in particolare diffusa tra moltissimi conducenti prevede una sanzione molto severa, vediamo i dettagli.
Leggi anche: Sanzioni stradali, quello che in pochissimi sanno: quando si può non pagare una multa
Forse non tutti ne sono a conoscenza, ma l’utilizzo del cellulare mentre si è alla guida è vietato. Parlare al telefono o mandare messaggi potrebbe distrarci dal prestare attenzione alla strada, ai pedoni e alla segnaletica stradale. Per questo motivo, il Codice della Strada prevede sanzioni severe per chi fosse colto nell’utilizzo del cellulare senza l’ausilio degli auricolari. Allo stato attuale, la cifra prevista delle multe in tale senso oscilla tra i 160 e i 646 euro. Pare, però, che sia in corso un lavoro di revisione e innalzamento della soglia e che il tetto potrebbe essere alzato fino a 1697 euro. Stesso discorso per quanto concerne la sottrazione di punti dalla patente. Al momento, è prevista una penalizzazione di tre punti che, però, potrebbero diventare cinque.
Seguiteci anche su facebook: qui
L’utilizzo di auricolari o dispositivi di collegamento bluetooth sono importanti non solo per evitare queste sanzioni, ma anche perché ci consentono di rimanere concentrati sulla guida e non mettere a rischio la nostra incolumità e quella altrui.
Che cosa succede alle pensioni di invalidità civile? In primavera c'è chi ha iniziato a…
Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…
Superbonus 110% per il cappotto termico, tutto vero: il benefit c'è, e continua a poter…
In questo modo l'asciugatrice non servirà più a nulla. Usa questo tasto e risolvi tutti…
La norma è chiara e dobbiamo dimenticarci la scampagnata durante le festività. Vivremo in stile…
Ora per collegarsi ad internet ci pagano profumatamente. Questo il trucco legale che dovremmo conoscere…