Ragù alla bolognese, gustoso e perfetto: l’errore da evitare per non perderne i sapori

Ragù alla bolognese, gustoso e perfetto: scopriamo l’errore da evitare assolutamente per non perderne i fantastici sapori.

I segreti per un perfetto e gustoso ragù alla bolognese (pixabay)

Come rendere il nostro ragù alla bolognese perfettamente gustoso? C’è un piccolo errore che in molti commettono che invece è necessario evitare. Il primo piatto con il ragù alla bolognese è una pietanza gustosissima, salutare e famosa in tutto il mondo. Salutare perché al suo interno contiene diversi tipi di alimenti, come le carote, il sedano e le cipolle che fanno bene al nostro organismo. Questo infatti è un piatto che viene preparato anche ai bambini: nascosti dal sapore della carne e della pasta, i sapori delle verdure si sentono poco. Eppure fanno la differenza. Scopriamo allora come prepararlo al meglio. La ricetta tradizionale viene spesso modificata da persona e persona, a seconda dei gusti e delle esigenze, ma c’è un piccolo errore che tutti dovremmo evitare se non vogliamo perdere il sapore di questo fantastico piatto.

Leggi anche: Conchiglioni ripieni alla besciamella, la ricetta: capolavoro di gusto e sapori!

Ragù alla bolognese gustoso e perfetto: qual è l’errore da evitare

Tutto parte dal soffritto. Preparare un ottimo primo col ragù vuol dire usare prodotti di qualità e fare attenzione a non commettere piccoli errori per non perdere il sapore. Uno di questi, forse il più importante, riguarda proprio il soffritto. Il primo passo quindi è quello di scegliere con cura le verdure che andremo ad inserire nel nostro ragù e poi dobbiamo assolutamente evitare il mixer. Le verdure vanno infatti tagliate con il coltello, in modo molto fine, quasi di più della carne. Le lame del mixer emettono calore, e quello va ad influire sul sapore dei nostri alimenti. Quindi il nostro consiglio è quello di sminuzzare le carote, il sedano e le cipolle con il coltello, ed evitare il mixer. Un altra accortezza è quella di utilizzare una padella antiaderente per cuocere il nostro soffritto e portare il tutto a cottura a fuoco medio. Nel momento in cui è sul fuoco dobbiamo mescolarlo per bene e molto spesso, in modo da far amalgamare il tutto.

Per rimanere aggiornati seguite la nostra pagina facebook: qui

Evitate di usare il mixer quando preparate il ragù alla bolognese (pixabay)

Evitate questo errore e il vostro ragù sarà perfetto!

L.M.

Redazione Altranotizia

Recent Posts

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

4 ore ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

2 giorni ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

2 giorni ago

SUPERBONUS 110% per Cappotto termico: l’inquilino può richiederlo, detrazioni subito in dichiarazione I Basta un modulo e scarichi l’investimento

Superbonus 110% per il cappotto termico, tutto vero: il benefit c'è, e continua a poter…

3 giorni ago

Lavatrice, nessuno ha mai toccato questo tasto | Lo premi e ti asciuga tutto in 4 minuti, fallo subito

In questo modo l'asciugatrice non servirà più a nulla. Usa questo tasto e risolvi tutti…

3 giorni ago