Pesto di zucchine: la deliziosa ricetta light con solo 100 calorie, da leccarsi i baffi!

Se state cercando una ricetta deliziosa e allo stesso tempo light per condire pasta e crostini, il pesto di zucchine farà sicuramente al caso vostro!

La ricetta del pesto di zucchine light

Volete seguire un regime alimentare ipocalorico ma non sapete rinunciare a pasta e crostini? Allora siete capitati nel posto giusto, perché oggi vi sveleremo una ricetta deliziosa e leggera con solo 100 calorie. Si tratta del pesto di zucchine, una preparazione facile e veloce con cui potrete andare a condire i vostri piatti.

La ricetta del pesto di zucchine light

Bisogna, innanzitutto, specificare che essendo una ricetta con poche calorie, il pesto di zucchine light non contiene noci, pinoli o mandorle che altrimenti farebbero decisamente aumentare l’apporto calorico del piatto. Per preparare questo squisito e leggero condimento vi bastano pochi ingredienti:

  • 100 g di zucchine a porzione;
  • 7 g di olio extravergine d’oliva a testa;
  • parmigiano reggiano grattugiato;
  • basilico;
  • 1 spicchio d’aglio.

Preparazione: per prima cosa lavare, asciugare e tagliare a rondelle di circa mezzo centimetro le zucchine, facendo attenzione di non farsi male. A questo punto, lavare e asciugare il basilico. Versare, poi, in una padella lo spicchio d’aglio e l’olio extravergine di oliva e andare a cuocervi a fuoco lento le zucchine giusto per dieci minuti, continuando a mescolarle per non farle attaccare. Lasciare raffreddare e versare il tutto in frullatore. Aggiungere basilico e poco parmigiano grattugiato per non far aumentare le calorie e continuare a frullare fino a che non si sarà ottenuto un pesto omogeneo e vellutato. Qualora non dovesse essere mangiato subito, il pesto di zucchine può essere conservato in frigorifero per al massimo tre giorni. Se si intende conservarlo più a lungo è, invece, possibile congelarlo.

LEGGI ANCHE: Involtini di pollo in padella: ripieno cremoso con un semplice “trucco”, una vera squisitezza!

A cosa abbinarlo

Gli abbinamenti consigliati

Il pesto di zucchine light può essere abbinato a diverse preparazioni. Sicuramente è ottimo per condire pasta, riso e gnocchi. Altrimenti, si può utilizzare per preparare un antipasto a base di crostini. Oppure, per gli amanti dei secondi, un’altra ottima idea è quella di usarlo per insaporire il petto di pollo cotto alla piastra. Insomma, questo pesto da pochissime calorie può diventare l’ingrediente ideale per tantissime ricette, soprattutto se si vuole cercare di dare un tocco in più a preparazioni ipocaloriche durante le diete.

Veronica Elia

Recent Posts

Ufficiale, AZZERATI tutti i DEBITI degli italiani: Meloni approva il ‘Giubileo Pasquale” I Basta una firma con Agenzia delle Entrate

In un periodo delicato come quello delle festività pasquali, può capitare di trovarsi in difficoltà…

16 ore ago

Rotonde al contrario, quante volte l’hai sbagliata: puoi AMMAZZARTI e pagare 665 euro di multa I Eppure è facilissimo: la regola è questa

Le rotonde stradali, anche dette rotatorie, sono uno degli strumenti principali utilizzati per gestire il…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Canone Rai, lo paghi ‘una sola volta e basta’: addio all’odiata tassa I Ufficiale, cancellata la sanzione di 540 euro

Il Canone Rai rappresenta uno dei tributi più discussi in Italia. Si tratta di un’imposta…

2 giorni ago