Twitter, incredibile novità: la funzione audio di “Spaces” anche per Android

Continua l’incredibile aggiornamento con tanto di innovazioni sorprendenti da parte di Twitter: “Spaces” anche per Android, al via il test, arriva l’audio!

La funzione audio di Twitter, “Spaces”, anche per gli android: incredibile novità! (fonte pixabey)

La prima volta il test e la nuova funzione erano stati riservati agli IPhone e, in particolare, ad alcuni utenti: la novità di Twitter, “Spaces”, che riguarda l’audio arriva anche per gli Android! Già nel mese di Dicembre 2020, infatti, alcuni fortunati avevano avuto la possibilità di creare “stanze” in cui utilizzare dei cinguettii “vocali” in diretta. Delle vere e proprie conversazioni, spiegato in parole semplici, limitate appunto alla “stanza” creata e agli utenti invitati. L’idea di inserire la possibilità dell’aggiunta dell’audio alle applicazioni sembra un’ipotesi su cui diversi sviluppatori stanno lavorando da quando hanno iniziato a diffondersi social come Clubhouse. Come riportato dall’ANSA, la notizia dell’accesso anche agli Android alla funzione di “Spaces” è stata riportata dal profilo twitter ufficiale dell’applicazione. Di seguito i dettagli.

Leggi anche: Twitter, in vista straordinaria e attesissima novità: una vera e propria “svolta” premendo un semplice tasto

Twitter, “Spaces” anche per Android: al via il test, arriva l’audio!

Secondo quanto si apprende dall’ANSA, “Spaces” di Twitter sarà testata anche sugli Android. Ad annunciarlo il profilo twitter ufficiale dedicato appunto alla nuova funzione della celebre e utilizzatissima app. La differenza sostanziale, tuttavia, rispetto al primo test che coinvolgeva gli IPhone, pare riguardi proprio la creazione delle stanze. Non sarà possibile, infatti, per i telefoni Android creare una propria stanza, ma solo prendervi parte. L’accesso, inoltre, sarà possibile solo su “invito”. Inoltre, pare che anche Facebook sia al lavoro per un’iniziativa simile. L’obbiettivo, ovviamente, è consentire agli utenti di ampliare il proprio pubblico e “monetizzare” grazie ai contenuti realizzati. Si tratta certo di un grande passo avanti che sarà molto apprezzato dagli utilizzatori dell’amatissima applicazione. Del resto, l’introduzione dell’audio rende ancora più coinvolgente e immediato lo sviluppo di contenuti. Adesso, dovremo soltanto attendere il momento in cui tutti avranno accesso all’incredibile funzione.

Seguite la nostra pagina facebook: qui

La funzione “audio” sarebbe in fase di sviluppo anche su altre applicazioni (fonte pixabey)

Una novità davvero incredibile, un grande passo avanti per Twitter: cosa ne pensate?

 

Angelica Gagliardi

Recent Posts

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

10 ore ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

2 giorni ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

2 giorni ago

SUPERBONUS 110% per Cappotto termico: l’inquilino può richiederlo, detrazioni subito in dichiarazione I Basta un modulo e scarichi l’investimento

Superbonus 110% per il cappotto termico, tutto vero: il benefit c'è, e continua a poter…

3 giorni ago