Pasta all’amatriciana: il trucco segreto e gustoso per un condimento perfetto!

Pasta all’amatriciana: scopriamo qual è il trucco segreto per preparare un condimento perfetto e gustosissimo!

Il gustoso condimento per la pasta all’amatriciana (Pixabay)

La pasta all’amatriciana è un primo piatto gustoso e particolare, ma come preparare un perfetto condimento? Si tratta di una ricetta tradizionale che però a seconda dei gusti e a seconda della zone può subire diverse trasformazioni. A partire dal tipo di pasta, per esempio. Molti prediligono gli spaghetti, mentre altri sono più per i bucatini. Secondo la ricetta tradizionale il tipo di pasta da utilizzare sono i primi, quindi gli spaghetti, ma le eccezioni sono sempre ben accette! Per quanto riguarda il condimento invece, ci sono poche ma semplici regole che andrebbero sempre rispettate. Vediamo allora quali sono gli ingredienti e i passaggi da effettuare per rendere il condimento della pasta all’amatriciana semplicemente perfetto e super gustoso!

Leggi anche: Pasta e piselli, con l’aggiunta di questo ingrediente sarà tutta un’altra storia!

Il condimento perfetto per la pasta all’amatriciana

Partiamo subito dagli ingredienti. Come alcuni già sanno, per preparare il condimento di questo primo piatto così squisito non ci vuole la pancetta, bensì il guanciale. Regola questa che vale anche per la buonissima pasta alla carbonara. Oltre al guanciale quindi, avremo bisogno di 50 gr di vino bianco, un pò di peperoncino fresco, pomodori pelati, olio extravergine di oliva, e l’immancabile pecorino romano. Vediamo adesso come procedere. Per prima cosa dobbiamo eliminare la cotenna del guanciale con un coltello e poi la dobbiamo tagliare a fettine molto sottili. Infine tagliamola in modo da avere tanti piccoli tocchetti. Prendiamo una padella d’acciaio e riscaldiamo l’olio sul fuoco, insieme ad un peperoncino e ai nostri tocchetti di guanciale. A questo punto lasciamolo cuocere per circa 8 minuti, fino a quando il grasso non si scioglierà. Quando sarà pronto lo capiremo anche dalla carne, che dovrà diventare croccante. Nel frattempo bisognerà mescolare. Quando è pronto bisogna aggiungere il vino bianco e alzare la fiamma.

Per rimanere aggiornati seguite la nostra pagina facebook: qui

Pasta all’amatriciana, il condimento perfetto (pixabay)

Il passo successivo è questo: togliamo il guanciale, mettiamolo da parte, e nella stessa pentola dove l’abbiamo cotto mettiamo il pomodoro e il sale. Questo dovrà cuocere per almeno 10 minuti. Quando sarà pronto togliamo il peperoncino e aggiungiamo il nostro guanciale. Infine mescoliamo il tutto. Quando la pasta sarà pronta bisognerà solo aggiungere il pecorino e il nostro primo piatto sarà perfetto!

L.M.

 

Redazione Altranotizia

Recent Posts

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

7 ore ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

2 giorni ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

2 giorni ago

SUPERBONUS 110% per Cappotto termico: l’inquilino può richiederlo, detrazioni subito in dichiarazione I Basta un modulo e scarichi l’investimento

Superbonus 110% per il cappotto termico, tutto vero: il benefit c'è, e continua a poter…

3 giorni ago