Coronavirus, svolta nei trasporti: i “nuovi” treni, progetto incredibile

Innovazione nell’ambito dei trasporti in relazione al Coronavirus: progetto incredibile, i “nuovi” treni che potrebbero e dovrebbero vedere presto la luce, i dettagli

Innovazione trasporti, i “nuovi” treni: progetto incredibile (fonte pixabey)

Un’innovazione per quanto riguarda i trasporti in relazione al Coronavirus sarebbe in arrivo: “nuovi” e incredibili treni. Progetto ambizioso e di grande rilievo, vediamo i dettagli. La pandemia ha influito senza dubbio su ogni ambito della società, compresa la possibilità di spostarsi in sicurezza in qualsiasi momento i cittadini lo desiderino. Basti pensare al Nuovo Dpcm che ha confermato il divieto di spostamento tra regioni. Secondo quanto si apprende da SkyTg24 e dall’ANSA, sarebbero due le novità in progetto per quanto riguarda le ferrovie. Due tipologie di treni pensati appositamente per garantire il trasporto nella massima sicurezza.

Leggi anche: Coronavirus, non solo tampone naso-faringeo: lo studio che coinvolge gli occhi

Coronavirus, i “nuovi” treni

La prima innovazione, infatti, dovrebbe riguardare la tratta Roma-Milano per la quale i treni vedranno incrementare, su alcuni treni, il livello di sicurezza anti-contagio. Come? Con dei test a cui i passeggeri saranno sottoposti prima di poter aver accesso alla vettura. In questo modo, i treni selezionati dovrebbero diventare “covid free”.  “Abbiamo scelto la tratta Roma-Milano per la fase iniziale di test” avrebbe spiegato il direttore generale delle FS italiane. “Svilupperemo questa soluzione soprattutto sulle destinazioni turistiche per l’estate. E questa sarà un’occasione straordinaria che permetterà di raggiungere destinazioni come Venezia e Firenze”.

I treni per i pazienti

Un’ulteriore novità, come invece riporta l’ANSA, dovrebbe riguardare il trasporto dei pazienti. Treni pensati appositamente per poter “spostare” chi necessità di particolare cure mediche che avranno l’obbiettivo di “alleggerire” la costante pressione sugli ospedali. Saranno dotati, ovviamente, di personale esperto e di tutta la strumentazione necessaria per garantire tutte le cure necessarie ai pazienti. Questa nuova tipologia di vetture potranno essere usate per trasportare i malati in un’altra regione o, perfino, all’estero e forniranno un importante contributo durante l’emergenza. “E’ dotato di 8 carrozze che possono trasportare fino a 21 malati. Non sarà solo legato al Covid. E’ un treno che può circolare in tutta Europa ed è il primo di questo tipo in Europa” ha spiegato l’amministrato delegato di FS italiane. “E’ solo il primo. Ce ne saranno altri 11 in tutto il Paese per contribuire alle vaccinazioni” ha aggiunto.

Seguite la nostra pagina facebook: qui

Treni “covid free” e treni dedicati al trasporto dei malati: importante progetto (fonte pixabey)

Progetti di grande importanza!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

3 ore ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

15 ore ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

2 giorni ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

3 giorni ago