Sapete qual è il momento migliore della giornata per allenarsi? Lo dicono gli esperti

Sapete qual è, secondo gli esperti di fitness, il momento ideale della giornata per allenarsi con i migliori risultati?  Scopriamolo insieme!

Cosa dicono gli esperti su quando è meglio allenarsi (fonte Pixabay)

Il fitness è un’ottima arma per combattere lo stress e mantenersi in forma. Specialmente in questo periodo in cui le palestre sono chiuse e sempre più persone si sono dedicate agli allenamenti fai da te in casa o all’aperto. Ma sapete qual è il momento migliore della giornata per allenarsi ottenendo i massimi risultati? Ecco cosa dicono gli esperti.

Leggi anche: Cosa succede se mangiamo troppi zuccheri? Attenzione a questi campanelli d’allarme

Il momento migliore per allenarsi: mattina o sera?

Amanti del fitness all’ascolto, e non solo! La pandemia costringe le palestre alla chiusura ormai da un anno ma, complice l’avvicinarsi della primavera, sono sempre più coloro che decidono di allenarsi all’aria aperta. Il dubbio che affligge gli sportivi è sempre uno: quando è meglio allenarsi? La mattina o la sera? Ecco la risposta degli esperti.

Secondo gli esperti, bisognerebbe allenarsi a debita distanza dai pasti. Infatti, lo sforzo fisico a ridosso dei pasti può comportare alcuni fastidi come bruciori si stomaco o stanchezza, fino a problemi più gravi come le indigestioni. Al tempo stesso, però, allenarsi a stomaco vuoto equivarrebbe a far camminare un’auto con il serbatoio vuoto: difficile e controproducente.

Per restare aggiornati seguite la nostra pagina Facebook: qui

Da molto tempo è in vigore la credenza che allenarsi la mattina, specialmente a stomaco vuoto, aiuti a dimagrire di più. Quest’affermazione è parzialmente vera. La spiegazione è semplice e risiede nel funzionamento del corpo umano. L’organismo, proprio come una macchina, ha bisogno di carburante per funzionare. Il carburante umano è il cibo che, una volta ingerito, si trasforma in energia.

Fare attività fisica al mattino e a stomaco vuoto fa dimagrire di più solo se il corpo è già molto allenato. In caso contrario, l’elevata quantità di ossigeno che richiede un organismo alle prime armi porterebbe ad un risultato controproducente. Inoltre, l’attività fisica mattiniera risveglia le energie e dà la carica per tutto il giorno, mentre quella pomeridiana/serale contribuisce a scaricare lo stress.

Il consiglio degli esperti, quindi, è quello di fare attività fisica in un lasso di tempo non troppo ravvicinato con i pasti, sia al mattino che alla sera. Un’alimetazione leggera 2 ore circa prima dello sforzo sarebbe l’ideale.

Meglio allenarsi la mattina o la sera? (fonte Pixabay)

In quale momento della giornata preferite allenarvi?

 

Eleonora Di Vincenzo

Recent Posts

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

23 ore ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

1 giorno ago

SUPERBONUS 110% per Cappotto termico: l’inquilino può richiederlo, detrazioni subito in dichiarazione I Basta un modulo e scarichi l’investimento

Superbonus 110% per il cappotto termico, tutto vero: il benefit c'è, e continua a poter…

2 giorni ago

Lavatrice, nessuno ha mai toccato questo tasto | Lo premi e ti asciuga tutto in 4 minuti, fallo subito

In questo modo l'asciugatrice non servirà più a nulla. Usa questo tasto e risolvi tutti…

2 giorni ago

ULTIM’ORA, Divieto di circolazione per Pasqua | Scordiamoci il picnic con gli amici: la decisione ormai è ufficiale

La norma è chiara e dobbiamo dimenticarci la scampagnata durante le festività. Vivremo in stile…

2 giorni ago