Cosa succede se mangiamo troppi zuccheri? Attenzione a questi campanelli d’allarme

Vi siete mai chiesti che cosa succede al nostro organismo se mangiamo troppi zuccheri? Attenzione a questi campanelli d’allarme, potrebbe essere pericoloso!

Attenzione a questi camanelli d’allarme sul consumo di zuccheri (fonte Pixabay)

É difficile resistere ai dolci, i più golosi lo sanno. Sebbene gli studiosi abbiamo dimostrato che gli zuccheri facciano bene all’umore, mangiarne troppi potrebbe rivelarsi dannoso per l’organismo. Il nostro corpo, infatti, ci manda dei segnali quando introdiciamo troppo dolciumi. Ecco quali sono per evitare di cadere nelle spiacevoli conseguenze dell’eccessivo consumo di zuccheri.

Leggi anche: Cosa succede se non si stacca il caricabatterie dalla presa elettrica? Non fate questo errore!

Zuccheri: cosa succede se ne mangiamo troppi?

Sebbene i dolci siano uno dei piaceri irrinunciabili nella vita, è bene fare attenzione a non consumarne troppi. Gli studi, infatti, hanno dimostrato come un’eccessiva quantità di zuccheri sia dannosa per il corpo. Ma come rendersi conto se ne stiamo mangiando troppi? Ecco i campanelli d’allarme da non sottovalutare.

Il primo segnale di un eccessivo consumo di zuccheri è quello più immediato e consiste nell’aumento di sete. Questa condizione, normale in un’alimentazione sana, può diventare un segnale preoccupante quando diventa costante e insaziabile. Una sete continua, infatti, è sintomo di un eccessivo consumo di zuccheri. A questo si collega un altro segnale, ossia lo stimolo molto frequente di urinare.

Per restare aggiornati seguite la nostra pagina Facebook: qui

Un eccesivo implemento di zuccheri nell’organismo danneggia anche l’umore, causando appannaggio e difficoltà di concentrazione. Una volta entrati nel circolo vizioso degli zuccheri, inoltre, questi creano una vera e propria dipendenza.

Altro segnale da non sottovalutare è la pelle. Solitamente, chi consuma troppi zuccheri tende a sviluppare maggiormente fastidiosi problemi cutanei come i brufoli. Questo avviene perchè l’alto tasso di zuccheri nel sangue stimola una maggiore produzione di sebo.

Secondo l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) la quantità ideale di zuccheri da consumare quotidianamente si aggira intorno ai 25 grammi (4 o 5 cucchiaini da caffè). Bisogna fare molta attenzione anche agli zuccheri presenti negli alimenti. Ce ne sono alcuni, infatti, che nascondono al loro interno moltissimi zuccheri semplici, che a lungo andare possono essere dannosi. Tra questi vi sono gli yogurt alla frutta o quelli ‘da bere’, oltre alle bevande come coca-cola e aranciata.

Attenzione all’eccessivo consumo di zuccheri (fonte Pixabay)

Eravate a conoscenza di cosa succede all’organismo se mangiamo troppi zuccheri? E di quali sono i campanelli d’allarme a cui prestare attenzione?

 

Eleonora Di Vincenzo

Recent Posts

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

1 giorno ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

2 giorni ago

SUPERBONUS 110% per Cappotto termico: l’inquilino può richiederlo, detrazioni subito in dichiarazione I Basta un modulo e scarichi l’investimento

Superbonus 110% per il cappotto termico, tutto vero: il benefit c'è, e continua a poter…

2 giorni ago

Lavatrice, nessuno ha mai toccato questo tasto | Lo premi e ti asciuga tutto in 4 minuti, fallo subito

In questo modo l'asciugatrice non servirà più a nulla. Usa questo tasto e risolvi tutti…

2 giorni ago

ULTIM’ORA, Divieto di circolazione per Pasqua | Scordiamoci il picnic con gli amici: la decisione ormai è ufficiale

La norma è chiara e dobbiamo dimenticarci la scampagnata durante le festività. Vivremo in stile…

3 giorni ago