Farfalle al salmone, la ricetta semplice e gustosa come quella degli chef!

Le farfalle al salmone sono tra i primi più amati: con questa ricetta potrete creare un autentico piatto d’alta cucina! Scopriamo come

La ricetta perfetta per le farfalle al salmone (Fonte Pixabay)

Quando andiamo a mangiare nei ristoranti, spesso ci capita di trovare le farfalle al salmone nel menu: con questa ricetta mangerete lo stesso piatto! Tutto ciò che ci occorre sono pochi ingredienti, molto semplici da cucinare, ed un pizzico di creatività! Seguite correttamente tutti i passaggi ed otterrete lo stesso identico sapore del ristorante. Risultato garantito.

LEGGI ANCHE: Torta biscotto fatta in casa: la ricetta semplicissima e senza cottura!

Farfalle al salmone: la ricetta utilizzata dagli chef

Quante volte ci è capitato di provare a ricreare un piatto mangiato fuori casa? Il più delle volte, però, il risultato è abbastanza deludente. Pur utilizzando gli stessi ingredienti, il sapore non ci si avvicina nemmeno lontanamente. Il problema risiede nel procedimento utilizzato. I grandi cuochi hanno dei segreti che qui vi sveleremo. Gli ingredienti che ci servono per un piatto per due persone sono i seguenti:

  • un trancio di salmone fresco;
  • 170 grammi di farfalle;
  • 200 ml di panna da cucina;
  • uno spicchio d’aglio;
  • passata di pomodoro;
  • olio extravergine d’oliva;
  • prezzemolo;
  • sale e pepe q.b.

La prima cosa da fare è pulire il trancio di salmone. Se non siete pratici nella pulizia del pesce, potete chiederlo direttamente sfilettato in pescheria. Una volta terminata questa fase, si può tagliere il salmone a piccoli cubetti. In una grande padella versate un filo d’olio, aglio in camicia, un gambo di prezzemolo, e fate cuocere il salmone.

PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATI SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK. CLICCA QUI.

C’è un ingrediente segreto per realizzare le farfalle al salmone (Fonte Pixabay)

Ora spiegheremo qual è il trucco adottato dagli chef: la passata di pomodoro. Non servirò molto tempo per cuocerla, in quanto necessitiamo solo di due cucchiai. Una volta pronta, aggiustata con sale e pepe, aggiungiamola al salmone in padella, versando metà della panna che abbiamo. Nel frattempo cuociamo le farfalle, scolandole quando sono ancora molto al dente: la cottura va terminata in padella. Ricordate di conservare un mestolo d’acqua di cottura per amalgamare le farfalle al salmone e alla salsa. Quando uniamo tutti gli ingredienti nella padella, aggiungiamo l’altra metà della panna e saltiamo le farfalle a fuoco medio. Non dimenticate di togliere lo spicchio d’aglio e il gambo di prezzemolo. Il piatto è ora pronto per essere gustato, buon appetito!

e.f.

Redazione Altranotizia

Recent Posts

ULTIM’ORA – Canone Rai, lo paghi ‘una sola volta e basta’: addio all’odiata tassa I Ufficiale, cancellata la sanzione di 540 euro

Il Canone Rai rappresenta uno dei tributi più discussi in Italia. Si tratta di un’imposta…

6 ore ago

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

18 ore ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

1 giorno ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

3 giorni ago