Clubhouse, dettagli sulla privacy: cosa dobbiamo sapere

Il tema privacy sui social è molto attuale nell’ultimo periodo: Clubhouse, l’app che sta spopolando, ci informa su cosa dobbiamo sapere in merito

Cosa sapere sulla privacy di Clubhouse, i dettagli dati dall’app (Fonte Pixabay)

L’app social delle note audio in pochissime settimane ha milioni e milioni di utenti attivi. Del tutto innovativa rispetto agli altri social, Clubhouse negli ultimi giorni ha fornito tutti i dettagli e spiegato cosa c’è da sapere in materia privacy. Dopo i problemi legati a varie applicazioni, la società che gestisce il nuovo social promette che ci saranno dei miglioramenti. Scopriamo cosa è successo.

LEGGI ANCHE: WhatsApp, la novità che lascia senza parole: attesissima ed eccezionale, potremo farlo davvero!

Clubhouse parla di privacy: cosa c’è da sapere

L’inatteso successo dell’app ha scioccato perfino i suoi creatori. Sono tantissimi i VIP che nell’ultimo periodo sono sbarcati sul popolare social network, dove si può comunicare solo attraverso la propria voce. L’app, però, per quanto amata, è stata già oggetto di diverse critiche sulla sicurezza dei dati degli utenti. Le principali obiezioni sono state mosse dai ricercatori dell’università statunitense di Stanford. Lo studio ha evidenziato una struttura dell’app “debole“, non in grado di garantire un’adeguata protezione dei dati. Dall’analisi è emerso che la società che gestisce una parte dell’applicazione, attraverso l’utilizzo di vari dati come il codice ID delle chat, può facilmente risalire agli autori delle note audio. Inoltre, altre critiche, sono state mosse a causa della popolarità dell’app tra le fila degli oppositori del governo cinese. Il rischio è che si possano verificare delle fughe di dati proprio in Cina, storicamente non tra i Paesi più vicini all’America.

PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATI SEGUICI ANCHE SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK. CLICCA QUI.

Clubhouse promette dei miglioramenti per l’app (Fonte Pixabay)

Clubhouse ha specificato, nella propria Privacy Policy, che gli audio live vengono conservati solo per un periodo limitato di tempo. Questo perchè potrebbero essere necessari per indagare su incidenti segnalati dagli utenti o dalle autorità. Tuttavia la stessa Clubhouse ha affermato di dover agire tempestivamente per migliorare il proprio sistema di sicurezza. La società ha messo a disposizione svariati fondi per assumere delle figure esperte nel settore: le candidature sono tuttora aperte.

e.f.

 

Redazione Altranotizia

Recent Posts

ULTIM’ORA – Canone Rai, lo paghi ‘una sola volta e basta’: addio all’odiata tassa I Ufficiale, cancellata la sanzione di 540 euro

Il Canone Rai rappresenta uno dei tributi più discussi in Italia. Si tratta di un’imposta…

6 ore ago

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

18 ore ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

1 giorno ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

3 giorni ago