Lifestyle

Sanremo 2021, il protocollo anti Covid a poche ore dall’inizio del Festival

Sanremo 2021, protocollo anti Covid: cosa succede se un cantante o un collaboratore del Festival risulta positivo al virus.

Sanremo 2021. Fonte: Instagram

Come spesso accade nel mondo dello spettacolo, anche stavolta a poche ore dalla prima serata del Festival di Sanremo è arrivata la notizia di un inconveniente che riguarda uno dei Big in gara: Irama. Il cantante, infatti, martedì 2 marzo non potrà salire sul palco dell’Ariston. Al suo posto si esibirà un’altra artista, Noemi, che avrebbe invece dovuto cantare nella serata di domani. Ecco cosa è successo. La ragione di questo cambiamento repentino dipende dal fatto che uno dei membri dello staff del cantante è risultato positivo al tampone. Ecco cosa prevede in questi casi il protocollo anti Covid in vigore al Festival di Sanremo. 

Sanremo 2021: inconveniente dell’ultimo minuto per Irama

È successo quello che da tempo si temeva: uno dei protagonisti del Festival di Sanremo 2021 non potrà salire per il momento sul palco dell’Ariston a causa degli opportuni accertamenti di salute resisi necessari per via del Coronavirus. Il vincitore di Amici di Maria De Filippi Irama non potrà infatti esibirsi questa sera poiché uno dei membri del suo staff è risultato positivo al Covid. Il cantante dovrà, quindi, essere sottoposto a tampone molecolare di verifica che accerterà il suo attuale stato di salute. L’esito non sarà disponibile ancora fino a domani, pertanto al suo posto questa sera canterà Noemi, nella speranza che per la seconda serata anche Irama riceva il nulla osta. Altrimenti vedrà sfumare l’occasione di risalire sul palco dell’Ariston.

Qual è il protocollo anti Covid da seguire per gli artisti del Festival

Sanremo 2021: protocollo anti Covid. Fonte: Instagram

Alla luce di quanto accaduto nel corso dell’ultimo anno, per poter organizzare la nuova edizione del Festival di Sanremo è stato necessario stilare un protocollo contenente una serie di misure anti Covid. In particolare, tutti gli artisti e i collaboratori che prenderanno parte al Festival di Sanremo 2021 dovranno necessariamente seguire delle regole ben precise per evitare la diffusione dei contagi da Coronavirus. Tra le norme in vigore vi sono l’obbligo di tampone da effettuare nelle 72 ore precedenti all’inizio del Festival e l’allestimento di aree destinate ai tamponi rapidi, pasti in camera, conferenze stampa da remoto, niente red carpet e rigide misure anti Covid non solo all’interno dell’Ariston ma anche negli hotel coinvolti dall’evento. Insomma, come ci aspettavamo questa edizione del Festival si preannuncia come un evento decisamente ‘blindato’.

Veronica Elia

Recent Posts

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

16 minuti ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

12 ore ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

2 giorni ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

3 giorni ago