Lasagna di primavera: con questi due ingredienti segreti farete un figurone!

Lasagna di primavera: aggiungete questi due ingredienti segreti e farete un vero figurone con i vostri ospiti. Leggete questa imperdibile ricetta!

La ricetta della lasagna di primavera

La lasagna, si sa, è un vero must della cucina italiana. La regina della domenica e dei pranzi in famiglia. Quello a cui, però, spesso non pensiamo è che la lasagna è un piatto completo e versatile che si presta a tantissime reinterpretazioni diverse. L’importante è non snaturare la ricetta classica! Ad ogni modo, con questi due ingredienti segreti potrete cucinare una lasagna davvero da leccarsi i baffi. Pronti a provare?

Lasagna di primavera: gli ingredienti segreti

La nostra versione della lasagna di primavera ha come protagonisti due ingredienti davvero deliziosi: i carciofi e lo speck. Seguite passo passo la ricetta e preparate questo piatto gustoso e allo stesso tempo delicato.

Ingredienti:

  • pasta per lasagne;
  • carciofi;
  • besciamella;
  • speck;
  • parmigiano reggiano;
  • aglio;
  • prezzemolo;
  • sale;
  • pepe;
  • olio extravergine d’oliva;
  • vino bianco.

Preparazione: pulite i carciofi e tenete solo il cuore. Tagliateli a spicchi eliminando la barbetta ed immergeteli in acqua e limone per evitare che diventino subito neri. Fate soffriggere i carciofi in una padella con olio extravergine d’oliva, aglio, prezzemolo e mezzo bicchiere di vino bianco. Chiudete il tutto con un coperchio e lasciate cuocere per 15/20 minuti circa. Successivamente, completate la cottura fino a far evaporare tutti i liquidi. Insaporite i carciofi con sale e pepe quanto basta e andate a comporre la lasagna. Versate in una pirofila uno strato di besciamella, uno di pasta, un altro di besciamella e proseguite con carciofi, fette di speck e formaggio grattugiato fino ad aver esaurito gli ingredienti. Mettete in forno a 200 gradi per circa 40/45 minuti et voilà: la vostra lasagna di primavera è pronta!

LEGGI ANCHE: Lasagna ‘light’: piatto golosissimo senza sensi di colpa

Come fare la besciamella in casa

Come fare la besciamella

Per rendere la vostra ricetta ancora più gustosa potete preparare la besciamella direttamente a casa vostra. Per farlo bastano: burro, farina, latte, noce moscata, sale e pepe. Fate fondere in un pentolino a fuoco moderato il burro e unite la farina mescolando con la frusta. Versate il latte freddo e continuate a mescolare finché non inizia a bollire. Salate, abbassate la fiamma e cuocete per almeno venti minuti continuando a mescolare. Togliete la besciamella dal fuoco, regolate di sale e aggiungete pepe e noce moscata a vostra discrezione.

Veronica Elia

Recent Posts

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

9 ore ago

SUPERBONUS 110% per Cappotto termico: l’inquilino può richiederlo, detrazioni subito in dichiarazione I Basta un modulo e scarichi l’investimento

Superbonus 110% per il cappotto termico, tutto vero: il benefit c'è, e continua a poter…

21 ore ago

Lavatrice, nessuno ha mai toccato questo tasto | Lo premi e ti asciuga tutto in 4 minuti, fallo subito

In questo modo l'asciugatrice non servirà più a nulla. Usa questo tasto e risolvi tutti…

1 giorno ago

ULTIM’ORA, Divieto di circolazione per Pasqua | Scordiamoci il picnic con gli amici: la decisione ormai è ufficiale

La norma è chiara e dobbiamo dimenticarci la scampagnata durante le festività. Vivremo in stile…

1 giorno ago

Superbonus INTERNET, ci danno più di 200€ | L’importante è accendere il pc tutti i giorni: ottimo per i nullafacenti

Ora per collegarsi ad internet ci pagano profumatamente. Questo il trucco legale che dovremmo conoscere…

2 giorni ago