Luisa Ranieri (fonte Instagram
Lolita Lobosco è un personaggio immaginario tratto dai romanzi di Gabriella Genisi e che è soggetto della serie tv in onda stasera su Rai 1.
Si tratta di una serie di romanzi polizieschi con la prima apparizione in La circonferenza delle arance del 2010. Alcuni hanno parlato di lei come l’alterego al femminile del Commissario Montalbano e c’è grande curiosità stasera di vedere come interpreterà il ruolo al fianco di un cast davvero molto interessante.
Il personaggio originale del romanzo è nato a Bari nel 1974 con il ruolo di Commissario presso la Polizia di Stato. Nel primo romanzo appare come una 36enne sensuale e che ricorda una nota attrice anche se poi nella serie l’ha interpretata Luisa Ranieri: “La poliziotta bella, quella che assomiglia alla Ferilli”. Tra l’altro la donna è la moglie di Luca Zingaretti che interpreta proprio Montalbano.
Seguiteci anche su facebook: qui
Il paragone tra Lolita Lobosco e il Commissario Montalbano arriva proprio dal romanzo. Questo perché tra gli amici della donna viene citato proprio Salvo Montalbano. I romanzi vedono una narrazione in prima persona. Si utilizza nei dialoghi il dialetto pugliese molto semplificato per un grande pubblico.
Il capitolo finale è sempre dedicato a ricette culinarie che sono citate nelle storie. La serie tv è andata in onda già con la prima puntata raccogliendo delle risposte davvero molto importanti per quanto riguarda il pubblico italiano. Vedremo come andranno le prossime puntate.
Gabriella Genisi è l’autrice dei romanzi alla base di Lolita Lobosco. Nata a Mola di Bari nel 1965 ha studiato al liceo classico e poi giurisprudenza all’università. Ha poi lei stessa ispirata di essersi ispirata al Commissario Montalbano. Oltre al ciclo legato a questo personaggio ce n’è anche un altro legato a Chicca Lopez una giovane marescialla dei carabinieri che vive a Salerno.
Ecco i romanzi della saga legata a Lolita Lobosco: La circonferenza delle arance (2010), Giallo ciliegia (2011), Uva noir (2012), Gioco pericoloso (2014), Spaghetti all’assassina (2015), Mare nero (2016), Dopo tanta nebbia (2017) e I quattro cantoni (2020).
La norma è chiara e dobbiamo dimenticarci la scampagnata durante le festività. Vivremo in stile…
Ora per collegarsi ad internet ci pagano profumatamente. Questo il trucco legale che dovremmo conoscere…
Si tratta del posto più amato dagli italiani e per Pasqua e Pasquetta si pensa…
Attenzione a ciò che si acquista al supermercato o al negozio sotto casa. Questi prodotti…
Grande svolta per il mondo del tabacco: ora un pacchetto di sigarette costa meno della…
Guai a toccare questa pianta: le ripercussioni sono fatali. Nessuno ne era a conoscenza, ora…