Cura dei denti, i tempi “giusti” dello spazzolino: quando cambiarlo e quale scegliere

La cura dei nostri denti è davvero fondamentale per la nostra salute: quali sono i tempi “giusti” del nostro spazzolino, quando cambiarlo e quale scegliere

I tempi “giusti” dello spazzolino: quando cambiarlo e quale scegliere (fonte pixabey)

Aver cura dei nostri denti è fondamentale per la nostra salute: quali sono i “tempi” giusti dello spazzolino, quando cambiarlo e quale scegliere? Ammettiamolo, a nessuno piace andare dal dentista: ritrovarsi su quella sedia, circondati da strani strumenti e dover restare immobili per un nel po’ di tempo non è l’ideale. Prevenire tutti quei fastidi che possono essere evitati semplicemente con una buona igiene orale è importante. Il primo passo, alla base, è ovviamente l’utilizzo corretto dello spazzolino. Molti si chiedono ogni quanto andrebbe cambiato o quale sia la tipologia più adatta tra cui scegliere. Cerchiamo di fare chiarezza in merito.

Leggi anche: Dentifricio, sapete cosa indica il quadratino colorato alla base? Non è come pensate

Spazzolino, quando cambiarlo e quale scegliere

Partiamo dal presupposto che ognuno è diverso e per ognuno cambiano le esigenze e la sensibilità di denti e gengive. Lo spazzolino, in media, andrebbe cambiato ogni due, massimo tre mesi. Sebbene possa apparire ancora “nuovo”, infatti, le setole si consumano senza che possiamo accorgercene. Inoltre, ad ogni lavaggio, vi si accumulano batteri. Importante anche risciacquare bene il nostro spazzolino dopo averlo utilizzato e riporlo sempre in una zona pulita e in modo che non entri a contatto con le superfici. Per quanto riguarda, invece, la scelta, potrete farvi consigliare dal vostro dentista di fiducia, in primo luogo. In alternativa, sarete voi stessi a comprendere, in base alla vostra sensibilità dentale e gengivale, quale fa al caso vostro. Se, ad esempio, siete soggetti ad infiammazioni, sarà il caso di utilizzarne uno a setole morbide. Anche la scelta del dentifricio è importante e dovrà essere adatto alle esigenze dei nostri denti e delle nostre gengive.

Per restare aggiornati seguite la nostra pagina facebook: qui

La cura dei denti è importante per la nostra salute e il nostro benessere (fonte pixabey)

Ovviamente, ricordiamo che in caso di problemi rivolgersi ad un dentista esperto è la soluzione migliore e consigliata. La prevenzione è importante, così come affidarsi ad un professionista.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

4 ore ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

16 ore ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

2 giorni ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

3 giorni ago