Altra Cucina, Baklava turco: il dolce da assaporare dopo il kebab

Altra Cucina si propone di farci scoprire nuove ricette, viaggiando all’interno di una cultura diversa dalla nostra e che ci porta a riflettere anche in cucina: ecco il Baklava turco, il dolce da assaporare dopo il Kebab

La ricetta del Baklava turco (fonte pixabey)

Primi, secondi, contorni e dolci portiamo ogni giorno sulla nostra tavola. In un paese come il nostro estremamente attaccato alle tradizioni forse è anche il caso di cercare di scoprire altre cose, altri piatti e magari vedere se integrarli nella nostra dieta. Qui di seguito vi spiegheremo come realizzare un Baklava perfetto.

LEGGI ANCHE >>> La ricetta del Tiramisù

Altra Cucina, ricetta Baklava turco

Baklavava turco, il dolce da gustare dopo il kebab (fonte pixabey)

Il Baklava turco apre la rubrica Altra Cucina portandoci a scoprire un dolce amato in diverse parti del mondo. Originario della Turchia viene preparato anche in paesi limitrofi come Grecia e Albania, ma ci porta anche verso il sud dell’Asia e alcuni paesi dei Balcani più verso il nord.

Seguite anche la nostra pagina facebook: qui

Ingredienti per 6 persone

1 kg Noci
1 kg Farina
1 kg di Zucchero
Miele qb
800 g. Burro
6 Uova
Yogurt qb
Chiodi di garofano
Amido di mais

Procedimento

Per prima cosa dovrete fare una palla di pasta con la farina, setacciata, uova e yogurt. Mescolando formiamo dei serpentoni che dividiamo in 12 palline uguali. Le palline le passiamo nell’amido di mais per poi stenderle a formare degli impasti omogenei. Una volta formati li lasciamo a riposare.

La pasta va stesa in una casseruola, precedentemente imburrata e con la possibilità di sovrapporre uno strato all’altro. Ogni 12 strati, importante è che la pasta sia davvero molto sottile, va inserito lo zucchero e le noci tritate grossolanamente. Questo si ripete per 6 volte formando dunque tantissimi strati omogenei. Ora facciamo sciogliere il burro in un pentolino.

Il burro fuso va messo sulla torta, prima di cuocerla ma prima il baklava va tagliato a pezzi, qui vi consigliamo un tutorial perché si tratta del procedimento più complicato. La torta va infornata e cotta per 4 ore e mezza, sono tanti gli strati e dovrà cuocersi bene. Una volta che è dorata si tira fuori dal forno e si può far scivolare sopra lo zucchero che è stato fatto bollire con acqua, chiodi di garofano, un limone. Al che si lascia ancora intiepidire per poi dividerla nei classici rombetti che troviamo appunto nei locali che vendono kebab.

Redazione Altranotizia

Recent Posts

Detersivi pericolosi, questi ti mettono KO in due secondi | Guai ad usarli in casa, non ne esci vivo manco per sogno

Attenzione a ciò che si acquista al supermercato o al negozio sotto casa. Questi prodotti…

41 minuti ago

ULTIM’ORA – SIGARETTE A 1,60€ | Lo Stato ha pubblicato le nuove tariffe al ribasso: il Ministero della Salute tace

Grande svolta per il mondo del tabacco: ora un pacchetto di sigarette costa meno della…

13 ore ago

Questa pianta è MORTALE | Presente in tutte le case, chi la tocca va dritto in ospedale: le vittime sono in aumento

Guai a toccare questa pianta: le ripercussioni sono fatali. Nessuno ne era a conoscenza, ora…

20 ore ago

Solo gli intelligenti indovinano la risposta in 8 secondi | Tutti gli altri saranno i soliti SOMARI: mettiti alla prova

Questo Test visivo fa più vittime del previsto. Chi pensava di essere un sapientone, si…

1 giorno ago

Qui la benzina è quasi GRATIS | Gli italiani hanno scoperto la gallina dalle uova d’oro, in fila c’è il finimondo

Beccato il posto dove fare benzina costa meno di un caffè. Gli italiani sono tutti…

2 giorni ago

Ancora oggi è chiamato il BORGO SOSPESO tra cielo e terra | Si trova a due passi da Napoli ed è pazzesco

Cerchi un posto dove trascorrere Pasqua e Pasquetta con amici e parenti? Non perderti questo…

2 giorni ago