Pizza in teglia, se provi questo impasto ti accorgi subito di aver sempre sbagliato

Sicuramente avrete provato molte volte a cucinare una pizza in teglia a casa vostra: con questo impasto il risultato sarà ottimo

La ricetta del perfetto impasto per la pizza in teglia (Fonte Pixabay)

In un periodo di chiusure forzate come questo, molti di noi si sono cimentati in prove ed esperimenti culinari un po’ azzardati. Come sempre, il cibo preferito dagli italiani è e resterà sua maestà la pizza. Quante volte, però, abbiamo provato a replicare i risultati dei pizzaioli ottenendo un risultato ben distante da quello immaginato? Tuttavia, con questo semplice metodo, ora anche voi sarete in grado di realizzare una pizza in teglia con un impasto a dir poco perfetto! Scopriamo il trucco che vi permetterà di essere dei veri assi in cucina.

LEGGI ANCHE: Barattolini al cioccolato pronti in dieci minuti: due semplici ingredienti per un dessert da leccarsi i baffi!

Come realizzare l’impasto per una perfetta pizza in teglia

Il metodo che spiegheremo è del famoso chef romano Gabriele Bonci, che ha saputo creare una pizza soffice, alta ed estremamente digeribile. Questi gli ingredienti necessari:

  • 500 g farina 0 per le lunghe lievitazioni 12-24 ore (indice proteico W fino a 360, % superiore ai 12: info riportate sulla confezione)
  • 400 ml acqua fredda
  • 20 g Olio di oliva
  • 10 g Sale fino
  • 2 g Lievito di birra fresco
  • q.b. semola rimacinata di grano duro

Prima fase: iniziate la preparazione dell’impasto intorno alle 19:00 del giorno prima.
In una ciotola mettete la farina e aggiungete metà dell’acqua in cui avete sciolto il lievito di birra fresco. Dopodiché impastate con una forchetta ed unite la restante parte di acqua. Mescolate energicamente fino a farla assorbire tutta. Unite il sale molto dopo l’aggiunta del lievito per non rovinare la lievitazione. Dopo aggiungete l’olio di oliva continuando a mescolare. Poi lasciate riposare per 10 minuti nella ciotola coperta da un panno, a temperatura ambiente. Rovesciate l’impasto sul piano di lavoro ricoperto con abbonante semola rimacinata di grano duro. Ora bisognerà dare una forma rettangolare all’impasto, facendo tre pieghe partendo dalle estremità e arrivando fino al centro. Questa operazione va ripetuta per tre volte, a distanza di 20 minuti. Infine l’impasto va rimesso in una ciotola coperta con pellicola e lasciato riposare fino al giorno dopo in frigo.

PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATO SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK. CLICCA QUI.

Il metodo Bonci è famosissimo per la pizza in teglia (Fonte Pixabay)

Seconda fase: Verso le 18:00 del giorno dopo, tirate l’impasto dal frigo, lasciandolo a temperatura ambiente per 15 minuti. Dopo mettete l’impasto in teglia bagnato da olio di oliva oppure ricoperto di carta forno unta con olio. Fate lievitare l’impasto nella teglia, coperto da pellicola facendo attenzione che non tocchi l’impasto. La lievitazione dovrà essere di 2 ore, dopodiché potrete condire come meglio volete la pizza. Infornate a 250° con il forno preriscaldato  per i primi 10 minuti, nel ripiano basso. Successivamente a 220° per i successivi 10 minuti nel ripiano centrale dopo aver aggiunto gli ultimi ingredienti: mozzarella, provola o scamorza. Buon appetito!

e.f.

 

Redazione Altranotizia

Recent Posts

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

6 ore ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

18 ore ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

2 giorni ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

3 giorni ago