Coronavirus, cosa cambia con il nuovo Dpcm: le novità, ultime notizie

Dovrebbe entrare in vigore a partire dal 6 Marzo il nuovo Dpcm contro il Coronavirus: cosa cambia, le ultime notizie

Cosa cambia con il nuovo Dpcm contro il Coronavirus: le ultime notizie (fonte pixabey)

Il nuovo Dpcm per fronteggiare l’epidemia da Coronavirus dovrebbe entrare in vigore a partire dal 6 Marzo: cosa cambia, le novità. Ultimo di una lunga serie, il nuovo decreto prevedrà una serie di norme necessarie a contenere ed evitare il contagio sia del Covid-19 che delle sue varianti. Proprio in queste ore il Governatore della Regione Campania ha stabilito una chiusura totale delle scuole a partire da Lunedì, 1 Marzo. Misure restrittive che appaiono come unica soluzione e strada percorribile, al momento, mentre continua la campagna di vaccinazione. Quali sono i punti chiave del nuovo Dpcm, cosa devono aspettarsi i cittadini? Vediamo insieme alcuni dettagli, le ultime notizie.

Leggi anche: Covid, le regole del nuovo decreto: “stop” alle visite ai parenti, cosa dobbiamo sapere

Nuovo Dpcm, le novità: cosa cambia e cosa aspettarci

Secondo quanto riportato da Andkronos, la bozza del Nuovo Dpcm sarebbe ormai pronta. Al momento, i punti chiavi riguarderebbero la scuola, gli esercizi pubblici e gli impianti sportivi e di intrattenimento. Una delle novità introdotte dal decreto sarebbe la decisione di chiudere, in zona rossa, barbieri e parrucchieri. Le sale gioco restano chiuse, così come le discoteche. Fiere e congressi continuano ad essere sospesi. Stesso discorso per piscine, palestre e centri benessere. Ancora, per quanto riguarda l’ambito della ristorazione, l’apertura di bar, ristoranti e vari è prevista dalle ore 5 del mattino alle 18. Per l’asporto, invece, il limite importo è alle ore 22, ad eccezione di codici Ateco specifici. Potrebbero riaprire, invece, il 27 Marzo, musei e iniziative culturali, con la massima attenzione e tutta una serie di precauzioni necessarie. Nell’ambito scolastico, invece, al momento si protenderebbe per lezioni in presenza al 50% almeno alle superiori, ma la decisione pare non essere definitiva. Si attende, infatti, il parere del Comitato Tecnico Scientifico per quanto concerne la diffusione delle variante individuate.

Per restare aggiornati seguite la nostra pagina facebook: qui

Le novità del nuovo Dpcm: cosa aspettarci per le prossime settimane (fonte pixabey)

Regole che resteranno in vigore anche nel periodo di Pasqua, ormai prossimo.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

ULTIM’ORA – Canone Rai, lo paghi ‘una sola volta e basta’: addio all’odiata tassa I Ufficiale, cancellata la sanzione di 540 euro

Il Canone Rai rappresenta uno dei tributi più discussi in Italia. Si tratta di un’imposta…

6 ore ago

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

18 ore ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

1 giorno ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

3 giorni ago