Bonus bollette, chi pagherà meno su acqua, luce e gas: cosa c’è da sapere

Bonus bollette, da adesso in poi diventa automatico: ecco chi pagherà meno su acqua, luce e gas. Tutto quello che c’è da sapere a riguardo.

Bonus sociali su acqua, luce e gas

Il cosiddetto bonus sociale consiste, di fatto, nell’agevolazione a favore di migliaia di famiglie italiane ed è applicato sulle bollette di acqua, luce e gas. La grande novità è che da adesso in poi non sarà più necessario presentare l’apposita richiesta, ma verrà applicato automaticamente a determinate condizioni. Vediamo subito quali.

Chi può accedere ai Bonus bollette

Come abbiamo anticipato, i bonus sociali non sono altro che una forma di agevolazione applicata sulle bollette di acqua, luce e gas. Fino ad oggi, per usufruire della misura, è sempre stato necessario presentare l’apposita richiesta. Da adesso in poi, però, le cose cambieranno. I bonus sociali sono infatti diventati automatici. A poter usufruire dell’agevolazione sono tutte le famiglie italiane che si trovano in una situazione di disagio economico. In particolare, per questa categoria di persone basterà compilare la Dichiarazione sostitutiva unica (Dsu) che certifichi un Isee inferiore a 8.265 euro. Secondo le stime effettuate da Arera, l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente, al momento sono oltre 2,6 milioni le famiglie che potranno beneficiare del bonus. Questa novità ha come obiettivo quello di snellire le procedure, permettendo a tantissime persone aventi diritto di usufruire della suddetta agevolazione.

LEGGI ANCHE: Bonus filtri e depuratori: chi può fare richiesta? Tutto quello che c’è da sapere

Quando e come usufruire delle agevolazioni

Le condizioni per usufruire delle agevolazioni

È proprio a partire da quest’anno che i bonus sociali vengono applicati automaticamente alle bollette di acqua, luce e gas. L’agevolazione, una volta ottenuta, avrà durata di 12 mesi. Mentre le opportune verifiche sul reddito verranno effettuate a partire dal mese di luglio. Ed è proprio a partire dalla stagione estiva che i bonus cominceranno ad essere riconosciuti agli utenti. Si ricorda, infine, che le famiglie con fornitura centralizzata riceveranno lo sconto una sola volta all’anno, tramite assegno circolare per l’acqua e bonifico domiciliato da riscuotere in Posta per luce e gas. Ma cosa succede se si chiude un’utenza o se si effettua una voltura? In pratica il bonus restante verrà versato in un’unica soluzione e, successivamente, non si potrà più chiedere un altro bonus nell’arco dello stesso anno.

Veronica Elia

Recent Posts

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

6 ore ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

18 ore ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

2 giorni ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

3 giorni ago