Stefano De Martino ricorda la sua infanzia (Fonte Instagram)
Il conduttore di Stasera tutto è possibile ed ex ballerino del cast di Amici, si racconta in una lunga intervista al Corriere della Sera. Stefano De Martino parla della sua infanzia e di come è cresciuto in un contesto tutt’altro che semplice.
Classe 1989, il ballerino napoletano è divenuto famoso al grande pubblico grazie alla partecipazione nel 2009 al talent show “Amici” di Maria De Filippi. Molto riservato sulla sua vita privata, Stefano De Martino si è raccontato al Corriera della Sera parlando della sua infanzia e di come è cresciuto.
Dalla relazione con la nota showgirl argentina Belen Rodriguez, Stefano ha avuto un figlio, Santiago, a cui dedica tutte le sue attenzioni. Nonostante la relazione con la madre di suo figlio sia terminata, Stefano si dice felice e sereno e si è recentemente trasferito a Milano.
LEGGI ANCHE: Stefano De Martino, ricordate com’era ad Amici 2009? L’incredibile cambiamento!
Crescere nella provincia di Napoli negli anni Novanta non deve essere stato semplice. Stefano è nato a Torre Annunziata, una città di mare poco distante dal capoluogo campano. Durante l’intervista, il ballerino, si è soffermato in particolar modo sul contesto nel quale è vissuto, raccontando retroscena che non avremmo immaginato.
“Sono cresciuto negli anni Novanta a Torre Annunziata, in una realtà violenta, fatta di guerre tra clan, di spaccio all’aria aperta. In quei posti si cresce velocemente” afferma il conduttore illustrando il triste scenario in cui è nato.
“Abitavamo in un palazzo molto fatiscente, sopravvissuto al terremoto del 1980″ spiega Stefano. “Spesso trovavo tra una rampa di scale e l’altra siringhe, lacci emostatici. Mia madre non poteva nasconderlo: ha dovuto spiegarmi presto da cosa stare lontano e perché” ha poi aggiunto. “Penso che mi abbia aiutato a evitare tanti guai” conclude il ballerino, soffermandosi sull’importanza che ha avuto la madre durante la sua infanzia.
“Quello che mi rende più felice è vedere che oggi, tanti ragazzi pensano: se ci è riuscito lui, posso anche io”. Stefano mira dunque ad essere un esempio positivo per, chi come lui, è nato in contesti difficili. “Vedere che c’è chi si convince, anche grazie a me, che non è vero che se nasci lì sei fuori dai giochi, mi riempie di orgoglio” ha poi concluso il ballerino.
“Gli ultimi due anni prima di iniziare a lavorare in tv facevo il fruttivendolo: ecco, ricordo che il mio desiderio era diventare il più bravo fruttivendolo che c’era nella zona”.
Un sogno molto diverso da ciò che è poi diventato Stefano nel corso degli anni.
Mai dimenticarsi delle proprie origini e di tutti i sacrifici fatti per poter realizzare i propri desideri. Stefano ci è riuscito e non possiamo far altro se non prenderlo come modello di riferimento!
e.f.
Superbonus 110% per il cappotto termico, tutto vero: il benefit c'è, e continua a poter…
In questo modo l'asciugatrice non servirà più a nulla. Usa questo tasto e risolvi tutti…
La norma è chiara e dobbiamo dimenticarci la scampagnata durante le festività. Vivremo in stile…
Ora per collegarsi ad internet ci pagano profumatamente. Questo il trucco legale che dovremmo conoscere…
Si tratta del posto più amato dagli italiani e per Pasqua e Pasquetta si pensa…
Attenzione a ciò che si acquista al supermercato o al negozio sotto casa. Questi prodotti…