Coronavirus, il metodo innovativo per individuare i positivi: in cosa consiste

Individuare i positivi al Coronavirus potrebbe essere da oggi molto più semplice grazie alla tecnologia. Scopriamo come

Ci sarebbe un nuovo metodo per trovare i positivi al Coronavirus (Fonte Pixabay)

Individuare i positivi al Coronavirus, in tempi rapidi, è una delle più grandi sfide che stiamo affrontando nell’ultimo periodo. Dall’inizio della pandemia sono stati sviluppati tantissimi test che ci hanno permesso di monitorare, non senza difficoltà, la situazione dei contagi in Italia e nel mondo. Tuttavia, i tamponi, presentano notevoli limiti, a partire dai problemi nel produrli e reperirli in tempi utili per poter effettuare i vari test. Nel corso degli ultimi mesi medici, ricercatori e scienziati, hanno effettuato molti studi per migliorarne l’efficacia e ridurre tempi e costi di produzione. Se fino ad oggi ci siamo limitati all’utilizzo dei classici test ora, probabilmente, abbiamo un nuovo alleato che ci potrebbe aiutare a sconfiggere il virus. Stiamo parlando della tecnologia. Scopriamo cosa hanno osservato un gruppo di medici che hanno condotto una serie di ricerche avvalendosi di un alleato inaspettato!

LEGGI ANCHE: Coronavirus, cresce allarme varianti: nuovo test specifico, importante obbiettivo 

Coronavirus, individuare i positivi diventa più semplice

La notizia arriva da una fonte molto autorevole in campo sanitario: il Journal of Medical Internet Research. Uno studio condotto dal team di ricercatori del Mount Sinai Health System, poi pubblicato a gennaio sulla rivista medica canadese, ha svelato come l’Apple Watch possa aiutare le persone a scoprire in anticipo la propria positività al virus.
Il prodotto, ideato un paio di anni fa dall’azienda di Cupertino, è lo smart-watch migliore sul mercato. Ed è proprio la sua altissima qualità a farne un ottimo alleato per il tracciamento dei contagi.

PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATI SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK. CLICCA QUI.

l’Apple Watch potrebbe essere un nuovo alleato contro il Coronavirus (Fonte Pixabay)

Ma come funziona esattamente l’orologio? Grazie alla funzione che monitora il battito cardiaco sarebbe possibile scoprire la positività con una settimana di anticipo! Lo studio condotto ha evidenziato, infatti, che i soggetti risultati poi positivi al test, avevano fatto registrare una frequenza cardiaca notevolmente più elevata rispetto ai negativi. La ricerca ha anche mostrato che i valori anomali registrati ritornano perfettamente in linea con la norma una volta superata l’infezione al Covid-19. Nei prossimi mesi la speranza è che la tecnologia possa divenire sempre più decisiva nella lotta al virus, aiutandoci così a superare definitivamente questo terribile periodo.

e.f.

 

Redazione Altranotizia

Recent Posts

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

4 ore ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

16 ore ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

2 giorni ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

3 giorni ago