Legge Bilancio, agevolazione per lenti a contatto e occhiali: a chi spetta e come richiederla

La Legge Bilancio introduce una serie di incentivi attesissimi, di cui si attende la conferma: tra questi anche l’agevolazione per l’acquisto di lenti a contatto e occhiali, i dettagli

Occhiali e lenti a contatto, l’agevolazione della Legge Bilancio: cosa dobbiamo sapere (fonte pixabey)

Tra i vari incentivi attesi della Legge Bilancio troviamo il bonus per occhiali e lenti a contatto: a chi spetta e come richiederlo, cosa dobbiamo sapere. Tutto è ancora in bilico, non ci sono ancora conferme ufficiali, ma sono molti i bonus in attesa di conferma legati alla Legge Bilancio. Abbiamo visto, ad esempio, quelli utili all’acquisto di prodotti tecnologici o legati alla propria abitazione. Tra questi ci sarebbe anche un incentivo legato al benessere della nostra vita. Nel dettaglio, si tratterebbe di un’agevolazione di 50 euro a fondo perduto per aiutare le famiglie ad acquistare occhiali o lenti a contatto. Come sempre, ci sono dei requisiti da rispettare per poterne beneficiare, scopriamo quali.

Leggi anche: Bonus vacanze, cosa cambia nel 2021: proroga e richiesta, le ultime notizie

Legge Bilancio, agevolazione per occhiali e lenti a contatto

Secondo quanto riportato da SkyTg24, si tratta di uno dei bonus in attesa di approvazione. Tale incentivo dovrebbe poter essere richiesto da coloro che hanno un ISEE che non superi i diecimila euro. Non sarebbe possibile, inoltre, utilizzare l’agevolazione per l’acquisto di occhiali da sole o vari, ma solo per quanto riguarda prodotti per la correzione della vista. Il bonus si traduce in uno sconto al momento dell’acquisto ed è valido una solta volta: ogni famiglia, quindi, ha diritto ad un solo incentivo di 50 euro. Occorre, però, attendere ancora l’ufficializzazione, nella speranza che l’indennizzo non venga cancellato o slitti di alcuni mesi. Questo, ovviamente, a causa del cambio governativo a cui abbiamo assistito nelle ultime settimane.

Per restare aggiornati seguite la nostra pagina facebook: qui

L’incentivo è tra quelli ancora in attesa di ricevere approvazione (fonte pixabey)

Se l’agevolazione fosse confermata e ottenesse il decreto attuativo, sarebbe certamente molto utile per tutte le famiglie. Al momento la situazione appare ferma e bisognerà attendere le prossime settimane per comprendere quale direzione il Governo deciderà di prendere a tale proposito. Vi terremo costantemente aggiornati.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

6 ore ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

18 ore ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

2 giorni ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

3 giorni ago