WhatsApp mette in guardia i suoi utenti: attenzione ai falsi coupon

WhatsApp mette in guardia i suoi utenti, attenzione ai falsi coupon. È questo il nuovo trucco dei malintenzionati per truffare gli iscritti all’applicazione di messaggistica.

WhatsApp: la truffa dei falsi coupon

Sono giunte delle nuove segnalazioni da parte degli utenti di WhatsApp, i quali hanno riscontrato un nuovo tipo di raggiro da parte di truffatori e malintenzionati. L’applicazione di messaggistica ha, quindi, voluto mettere in guardia gli iscritti. Soprattutto dopo i recenti raggiri della finta versione di WhatsApp per iPhone o la truffa del codice a sei cifre. Vediamo subito in cosa consiste questo ultimo attacco hacker e come difendersi.

Whatsapp: il trucco dei falsi coupon

Come anticipato, negli ultimi giorni gli utenti WhatsApp hanno segnalato una nuova truffa che riguarda proprio l’app di messaggistica. Questa volta, il meccanismo messo in pratica dagli hacker è molto semplice. Essi utilizzano senza consenso il logo di famosi marchi commerciali, facendo circolare sull’applicazione dei finti coupon del valore di circa 200 euro. Tra i marchi utilizzati ci sono, per esempio, quelli di aziende ignare come Zara, H&M, MediaWorld, Euronics, Expert. L’obiettivo è quello di catturare l’attenzione degli utenti, ai quali i truffatori chiedono di compilare un form con i propri dati in cambio del coupon. Così facendo, i malcapitati cedono la propria anagrafica personale, permettendo la realizzazione della truffa. Nella migliore delle ipotesi gli hacker rivenderanno tali dati a scopo commerciale, ma non è da escludersi che essi possano anche utilizzarli per fini ben peggiori.

Come difendersi dal raggiro

Come difendersi

Per difendersi dal raggiro, occorre innanzitutto non fidarsi di messaggi che promettono buoni in cambio della compilazione di moduli online, a meno che non si sia certi della fonte. In più, come ha fatto sapere WhatsApp, per tutelarsi da eventuali truffe è bene accettare le nuove condizioni sulla privacy. Oltre alle nuove direttive in materia di dati personali, l’applicazione nel corso dei prossimi mesi ha intenzione di implementare nuove funzioni come la possibilità di rimandare la lettura di un messaggio che ci verrà ricordata attraverso una segnalazione. L’obiettivo? È proprio quello di convincere gli utenti ad accettare che da maggio, continuando ad utilizzare WhatsApp, si darà a quest’ultimo la possibilità di farsi seguire con annunci personalizzati anche su Facebook.

Veronica Elia

Recent Posts

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

4 ore ago

SUPERBONUS 110% per Cappotto termico: l’inquilino può richiederlo, detrazioni subito in dichiarazione I Basta un modulo e scarichi l’investimento

Superbonus 110% per il cappotto termico, tutto vero: il benefit c'è, e continua a poter…

16 ore ago

Lavatrice, nessuno ha mai toccato questo tasto | Lo premi e ti asciuga tutto in 4 minuti, fallo subito

In questo modo l'asciugatrice non servirà più a nulla. Usa questo tasto e risolvi tutti…

23 ore ago

ULTIM’ORA, Divieto di circolazione per Pasqua | Scordiamoci il picnic con gli amici: la decisione ormai è ufficiale

La norma è chiara e dobbiamo dimenticarci la scampagnata durante le festività. Vivremo in stile…

1 giorno ago

Superbonus INTERNET, ci danno più di 200€ | L’importante è accendere il pc tutti i giorni: ottimo per i nullafacenti

Ora per collegarsi ad internet ci pagano profumatamente. Questo il trucco legale che dovremmo conoscere…

2 giorni ago

Pasquetta 2025, questo è il BORGO italiano che tutti vogliono visitare | Perfetto per coppie e famiglie con bambini

Si tratta del posto più amato dagli italiani e per Pasqua e Pasquetta si pensa…

2 giorni ago