Sanremo 2021 u Maneskin con la canzone "Zitti e buoni" (Fonte Instagram)
Resi famosi da X-Factor, i Maneskin sbarcano a Sanremo 2021 con la canzone “Zitti e buoni”. Questa partecipazione rappresenta il loro esordio assoluto nella kermesse sanremese. Scopriamo qualcosa in più sul gruppo ed i suoi giovanissimi componenti!
A Sanremo 2021 i Maneskin parteciperanno con la canzone “Zitti e buoni“.
Il gruppo punta a portare sul palco dell’Ariston quella ventata d’aria fresca che gli ha permesso di imporsi sul panorama musicale italiano.
I ragazzi, tutti giovanissimi, sono diventati famosi per i look stravaganti, le canzoni pop-rock e le battaglie che conducono per abbattere gli stereotipi di genere. Resi noti al grande pubblico dal programma di Sky X-Factor, i Maneskin contano già ben 15 dischi di platino e 5 d’oro, oltre ad avere date sold-out in Italia ed in Europa.
LEGGI ANCHE: Sanremo 2021, chi è Arisa: in gara con la canzone “Potevi fare di più”
La band è formata da quattro componenti: Damiano David, Victoria De Angelis, Thomas Raggi ed Ethan Torchio. Il gruppo è nato quasi per caso quando Victoria e Thomas frequentavano le scuole medie. I due erano molto uniti dalla passione per la musica rock. Poco dopo, alla primissima formazione, si è aggiunto anche l’attuale frontman Damiano, seguito da Ethan, unitosi grazie ad un annuncio su Facebook.
I Maneskin si iscrissero per scommessa a X-Factor, superando molto facilmente i casting e le fasi iniziali del programma. Il gruppo entrò poi a far parte della squadra capitanata da Manuel Agnelli. Pur non vincendo l’undicesima edizione del talent show, i Maneskin arrivarono solo secondi, furono i partecipanti a riscuotere il maggior successo tra il pubblico.
I primi pezzi a riscuotere un certo tipo di apprezzamento furono “Chosen“, seguito da “Morirò da Re” e “Marlena“. Nel 2018 pubblicano il primo album “Il ballo della vita“, per il cui lancio fu prodotto un documentario sulla band proiettato nelle sale cinematografiche italiane ed europee.
A Sanremo la band porterà il brano “Zitti e buoni“. In una recente intervista a RaiPlay hanno dichiarato che la canzone parla di redenzione e della voglia di spaccare il mondo attraverso la musica. Non sono state rilasciate altre notizie in merito, se non che il brano manterrà le sonorità tipiche a cui ci ha abituati il gruppo.
Recentemente, tramite i social, la band ha annunciato che per la serata delle cover di Sanremo, duetteranno proprio con Manuel Agnelli, il rocker e voce solista degli Afterhours, nonché giudice del programma che li ha lanciati.
Tanti fan si saranno forse chiesti chi è Marlena, il nome della ragazza che spesso ricorre nelle loro canzoni. Stando a quanto afferma Damiano, in realtà, non ci sarebbe nessuna musa ispiratrice o donna in particolare a cui far riferimento. Marlena non sarebbe altro se non un ideale di arte e libertà che trascende ogni tipo di convenzione sociale.
Il nome Maneskin è una parola danese e significa “chiaro di luna“. L’idea del nome è venuta a Victoria grazie alla madre che è nata e cresciuta proprio in Danimarca.
La pronuncia corretta del nome sarebbe Moneskin, ma la stessa band preferisce la sua pronuncia letterale in italiano.
E voi conoscevate queste curiosità sul gruppo? Non vediamo l’ora di vederli in azione sul palco dell’Ariston!
e.f.
Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…
Super Bonus i Pensionati 2025: una Pasqua più serena per chi ha una certa età,…
"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…
Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…
Che cosa succede alle pensioni di invalidità civile? In primavera c'è chi ha iniziato a…
Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…