Decreto Ristori, bonus 1000 euro: l’agevolazione estesa anche a chi non ha partita Iva?

Il Decreto Ristori è attesissimo dai cittadini che si sono ritrovati investiti dalla crisi economica causata dall’epidemia: 1000 euro anche a chi non ha partita Iva? Possibile estensione dell’agevolazione, vediamo i dettagli

1000 euro anche a chi non ha partita iva: il Decreto Ristori potrebbe essere esteso a più beneficiari (fonte pixabey)

Potrebbe ampliarsi la platea dei beneficiari a cui destinare il bonus di 1000 euro previsto dal Decreto Ristori: l’agevolazione anche a chi non ha partita Iva? Vediamo nel dettaglio le ultime notizie. Il Coronavirus ha portato, nel nostro come in altri paesi, una forte crisi economica soprattutto per i lavoratori di settori specifici. Basti pensare ai ristoranti, ai bar e a tutti quegli esercizi pubblici che hanno dovuto chiudere a causa del rischio di diffusione del contagio. La pandemia non ha risparmiato nessuno. Lo scorso anno, il Governo ha stanziato alcuni indennizzi per cercare di “aiutare” le categorie più colpite. I cittadini attendono, ora, il Decreto Ristori: quali sono le ultime notizie a riguardo.

Leggi anche: Coronavirus, l’ordinanza del Ministro Speranza: nuove zone rosse e arancioni a partire da domani

Decreto ristori: bonus 1000 euro, chi sono i destinatari?

Come inizialmente sembrava stabilito, il bonus di 1000 euro previsto dal Decreto Ristori sarà a a beneficio delle partite Iva. I requisiti necessari ad ottenerlo sarebbero pochi e semplici: essere operativi da almeno 3 anni e un reddito che non superi i cinquantamila euro annui. Secondo quanto si apprende da SkyTg24, tuttavia, la platea dei beneficiari potrebbe ampliarsi. Pare, infatti, che si stia valutando la possibilità di conferire l’indennizzo anche a chi non ha partita iva. Parliamo quindi di lavoratori autonomi o stagionali, che, ovviamente, dovranno rispondere anche loro a dei requisiti precisi. Quali? Non percepire altre prestazioni dal Governo ed essere in regola con il pagamento dei contributi all’Inps. Sembrerebbe, inoltre, che servirà dimostrare il calo del fatturato nello scorso anno almeno del 33%.

Per restare aggiornati seguite la nostra pagina facebook: qui

Per accedere al bonus dovrebbero essere richiesti dei requisiti specifici (fonte pixabey)

Ultimo step, per chi non è in possesso di partita Iva, sarebbe l’iscrizione alla Gestione Separata. Non resta che attendere una conferma ufficiale in merito all’ampliamento della platea per il bonus del Decreto Ristori.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

6 ore ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

18 ore ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

2 giorni ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

3 giorni ago