L’avviso dell’Agenzia delle Entrate: dal 1 Marzo cambia tutto, cosa dobbiamo sapere

Lo ha ricordato l’Agenzia delle Entrate attraverso un annuncio sul sito ufficiale: dal 1 Marzo cambia tutto, cosa dobbiamo sapere

L’annuncio arriva dall’Agenzia delle Entrare: dal 1 Marzo cambia tutto, cosa dobbiamo sapere (fonte agenzia delle entrate)

A ricordarlo ai cittadini è stata la stessa Agenzia delle Entrate attraverso un avviso pubblicato sul sito ufficiale: dal 1 Marzo cambia tutto, cosa dobbiamo sapere. Poche settimane ancora per completare la procedura e ottenere i codici necessari che ci consentiranno di accedere ai portali che riguardano la pubblica amministrazione. Cedolini dello stipendio, disoccupazione, per tutto ciò che concerne i servi telematici e digitali non saranno più valide le vecchie credenziali di accesso. Una manciata di giorni, dunque, per provvedere ad entrare in possesso di quelle nuove. Di quali si tratta e come ottenerle? Facciamo chiarezza nelle prossime righe.

Leggi anche: Partite Iva, chi ha ottenuto il bonus nel 2020 ha diritto ad accendere al decreto Ristori?

L’annuncio della Agenzia delle Entrate: dal 1 Marzo si cambia

Per poter usufruire dei portali online dedicati alla pubblica amministrazione, occorrerà munirsi di nuove credenziali. Ad essere riconosciute come valide troviamo: lo Spid, la Carta d’identità elettronica e la Carta nazionale dei servizi. Lo Spid può essere richiesto dai maggiorenni fornendo codice fiscale, documento di identità, mail e numero di telefono. La Carta d’identità elettronica, invece, è competenza del Comune di residenza e va utilizzata insieme al pin fornito al rilascio. Infine, la Carta nazione dei servizi, utilizzata attraverso un microchip e una chiavetta Usb, va attivata presso uno dei centri abilitati che si trovano sul territorio della regione di appartenenza. Saranno queste le uniche credenziali valide per accedere ai servizi telematici offerti dalla pubblica amministrazione. Importante, dunque, affrettarsi e provvedere ad attivare la procedura per entrarne in possesso. Tutti i dettagli sono disponibili sul sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate.

Spid, la Carta d’identità elettronica o la Carta nazionale dei servizi: saranno queste le credenziali valide (fonte getty)

Ricordiamo che, già per quanto riguarda il portale INPS, dallo scorso anno si è reso necessario essere in possesso delle credenziali citate per poter effettuare l’accesso. Un cambiamento senza dubbio notevole e, al contempo, necessario per poter garantire un servizio efficace e costante a tutti i cittadini.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Ufficiale, AZZERATI tutti i DEBITI degli italiani: Meloni approva il ‘Giubileo Pasquale” I Basta una firma con Agenzia delle Entrate

In un periodo delicato come quello delle festività pasquali, può capitare di trovarsi in difficoltà…

15 ore ago

Rotonde al contrario, quante volte l’hai sbagliata: puoi AMMAZZARTI e pagare 665 euro di multa I Eppure è facilissimo: la regola è questa

Le rotonde stradali, anche dette rotatorie, sono uno degli strumenti principali utilizzati per gestire il…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Canone Rai, lo paghi ‘una sola volta e basta’: addio all’odiata tassa I Ufficiale, cancellata la sanzione di 540 euro

Il Canone Rai rappresenta uno dei tributi più discussi in Italia. Si tratta di un’imposta…

2 giorni ago