Vuoi prendere un cane? Attenzione a non fare questo errore nei primi giorni!

Vuoi prendere un cane? Ecco come ti dovrai comportare nelle prime settimane e attenzione a non fare questo errore, ecco di cosa si tratta.

Prendere un cane: ecco come comportarsi nei primi giorni e qual è l’errore da non fare assolutamente

Il cane è il migliore amico dell’uomo, recita un famoso detto, ed effettivamente è proprio così. Chi di noi non desidererebbe un cucciolo da coccolare e tenere sempre accanto? Avere un cane, infatti, dà tanta gioia, soprattutto ai bambini, ma è anche un’importante responsabilità. I cuccioli in particolare sono pieni di esigenze molto impegnative, che vanno assolutamente rispettate. E’ importante, infatti, capire che prendere un cane è come avere un figlio, con la differenza che non crescerà mai e sarà sempre bisognoso delle cure e delle attenzioni di un neonato. Ecco allora alcuni consigli pratici per chi decide di adottare un cucciolo. Valgono soprattutto nelle prime settimane dopo il suo arrivo in famiglia, e c’è anche un errore da evitare assolutamente.

Vuoi prendere un cane? Ecco come ti devi comportare nelle prime settimane e attenzione a non compiere questo errore!

Se siete intenzionati a prendere un cane in casa, state attenti a non fare determinati errori che potrebbero crearvi problemi nella gestione del vostro animale. La prima cosa a cui dovete fare attenzione è la postazione dove decidete di tenerlo. Inizialmente, infatti, è meglio non permettergli di andare subito in giro per tutta la casa, perché potrebbe combinare dei guai non indifferenti! Occhio, allora, a insegnargli subito l’educazione, tenendolo temporaneamente confinato in una stanza, finché non imparerà le regole della casa. Magari dategli anche qualche giochino e un luogo ‘morbido’ dove dormire, poi man mano che comincerà a non sporcare più e a non ‘distruggere’ indumenti e mobili, lo lascerete libero di andare anche in altre stanze.

Attenzione anche ai pasti e ai suoi bisogni, che nei primi tempi sono più frequenti, cercate di traferirgli subito delle abitudini più o meno precise, una sorta di routine, così il cane entrerà prima nel vostro ‘meccanismo’ e imparerà quali sono i tempi a lui dedicati. Un errore che è importante non fare è quello di lasciarlo troppe ore da solo in casa. Soprattutto nei primi tempi, infatti, è necessario cercare di stare molto tempo con lui, per farlo abituare alla nuova situazione e non farlo sentire solo. Altra cosa da non fare è quella di urlare e insultarlo, perché i cani hanno la capacità di assorbire le nostre emozioni e dunque capiscono quando vengono maltrattati. Per il resto, comportatevi con naturalezza e soprattutto amore, perché è questa la prima cosa di cui un cucciolo ha bisogno!

Francesca Simonelli

Recent Posts

ULTIM’ORA – Canone Rai, lo paghi ‘una sola volta e basta’: addio all’odiata tassa I Ufficiale, cancellata la sanzione di 540 euro

Il Canone Rai rappresenta uno dei tributi più discussi in Italia. Si tratta di un’imposta…

6 ore ago

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

18 ore ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

1 giorno ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

3 giorni ago