Lasagne di Carnevale, non hai mai fatto il sugo così: questo ‘dettaglio’ le renderà irresistibili!

Lasagne di Carnevale, non hai mai fatto il sugo così: questo ‘dettaglio’ le renderà irresistibili, ecco di cosa si tratta. 

Lasagne di Carnevale, provate a preparare il sugo così: il ‘dettaglio’ le renderà irresistibili (fonte foto: Pixabay)

Le lasagne sono il primo piatto tipico del giorno di Carnevale nella maggior parte delle Regioni italiane. Il martedì grasso, o a volte anche la domenica precedente, è infatti il giorno migliore per divertirsi a tavola in famiglia o con gli amici. E la lasagna è senza dubbio la pietanza giusta per un pranzo in compagnia, perché è gustosa e ricca di ingredienti che piacciono un po’ a tutti, grandi e piccoli. Solitamente la lasagna si condisce con il ragù bolognese a base di carne macinata, accompagnato da besciamella e provola. Quella che stiamo per proporvi, invece, è una variante del classico sugo, con un ‘dettaglio’ in più che renderà il vostro piatto davvero irresistibile e conquisterà tutti i commensali. Siete pronti a scoprire di cosa si tratta?

Lasagne di Carnevale: conditele con questo sugo, il ‘dettaglio’ le renderà irresistibili!

Le lasagne sono un primo piatto tipico della tradizione culinaria italiana e spesso vengono preparate nelle grandi occasioni, o nei pranzi domenicali, ma soprattutto nel giorno di Carnevale, come comanda la tradizione nella maggior parte delle Regioni italiane. Solitamente la lasagna viene condita con un ragù bolognese a base di carne macinata, ma la ricetta che stiamo per proporvi, molto diffusa in particolare in Campania, le renderà davvero irresistibili, perché consiste nel sostiuire il ragù bolognese con un classico ragù napoletano, a base di salsiccia e braciole di maiale. Non è tutto però, perché oltre a riempire i vari strati con questo sugo, la nostra proposta è quella di aggiungere anche la ricotta, o anche la besciamella, e delle mini polpettine fritte, che renderanno il risultato finale davvero paradisiaco!

Il consiglio, dunque, è quello di preparare già il giorno prima un bel ragù con salsicce e braciole di maiale e, se volete, anche della pancetta, e poi condire con questo le vostre lasagne, mettendo in ogni strato il sugo, la ricotta o la besciamella, qualche polpettina fritta, la provola e, magari, delle uova sode, ricoprendo il tutto con una bella spolverata di parmigiano.

Francesca Simonelli

Recent Posts

Ufficiale, AZZERATI tutti i DEBITI degli italiani: Meloni approva il ‘Giubileo Pasquale” I Basta una firma con Agenzia delle Entrate

In un periodo delicato come quello delle festività pasquali, può capitare di trovarsi in difficoltà…

18 ore ago

Rotonde al contrario, quante volte l’hai sbagliata: puoi AMMAZZARTI e pagare 665 euro di multa I Eppure è facilissimo: la regola è questa

Le rotonde stradali, anche dette rotatorie, sono uno degli strumenti principali utilizzati per gestire il…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Canone Rai, lo paghi ‘una sola volta e basta’: addio all’odiata tassa I Ufficiale, cancellata la sanzione di 540 euro

Il Canone Rai rappresenta uno dei tributi più discussi in Italia. Si tratta di un’imposta…

2 giorni ago