WhatsApp, come vi rubano l’account con la truffa del codice a sei cifre

WhatsApp, torna la truffa del codice a sei cifre: cos’è e come fare per non farsi rubare l’account attraverso questo astuto raggiro.

WhatsApp: torna la truffa del codice a sei cifre

Ancora cattive notizie per quanto riguarda l’applicazione di messaggistica più utilizzata dagli utenti. Su WhatsApp torna, infatti, la truffa del codice a sei cifre. Il trucco utilizzato dagli hacker per cercare di rubare l’account agli iscritti sulla piattaforma. Ecco esattamente di cosa si tratta e come difendersi dall’astuto raggiro.

WhatsApp: torna la truffa del codice a sei cifre

Utenti WhatsApp di nuovo a rischio. A lanciare l’allarme l’associazione dei consumatori specializzata in tecnologia Consumerismo No profit. Stando, infatti, a quanto segnalato sul sito Consumerismo.it sulla piattaforma di messaggistica è tornata a circolare la truffa del codice a sei cifre. In particolare, secondo quanto riportato dall’avvocato Piera Di Stefano, responsabile del dipartimento diritto digitale dell’associazione, pare che il raggiro sfrutterebbe il codice univoco di sei cifre che di norma si usa per il trasferimento dell’applicazione quando si cambia smartphone o numero di telefono. “Gli utenti ricevono un messaggio sul proprio telefonino da parte di un amico presente tra i contatti in rubrica già caduto nel tranello” spiega l’avvocato “che afferma di aver inviato per errore un codice tramite sms, pregando di rinviare i sei numeri del codice stesso”.

Attraverso questa modalità, il malcapitato tende a fidarsi del messaggio ricevuto, assecondando così i truffatori. A quel punto l’hacker potrà impossessarsi dell’account dell’utente, generando una nuova catena di messaggi fasulli con cui continuare a diffondere malware e link di phishing.

LEGGI ANCHE: WhatsApp, sorprendente opportunità che non immaginereste: cosa potete fare con le chat!

Come difendersi dall’inganno

Come difendersi dalle truffe su WhatsApp

Qualora su WhatsApp riceviate da uno dei vostri contatti un messaggio così formulato “Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?” potreste essere incappati nella truffa del codice a sei cifre. Pertanto, occorre non rispondere per nessun motivo alla richiesta. Nel caso in cui non siate stati abbastanza pronti a smascherare l’inganno bisogna immediatamente segnalare l’accaduto alla Polizia Postale che provvederà a bloccare le future vittime della catena. Nel frattempo, richiedendo direttamente a WhatsApp un nuovo codice a sei cifre, potrete tornare in possesso del vostro profilo. Se, invece, il truffatore è già riuscito a trasferire il vostro account sulla sua Sim potrebbe essere necessario richiederne la disattivazione.

Veronica Elia

Recent Posts

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

8 ore ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

2 giorni ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

2 giorni ago

SUPERBONUS 110% per Cappotto termico: l’inquilino può richiederlo, detrazioni subito in dichiarazione I Basta un modulo e scarichi l’investimento

Superbonus 110% per il cappotto termico, tutto vero: il benefit c'è, e continua a poter…

3 giorni ago