Nuovo effetto collaterale del vaccino Moderna
Vaccino Covid: le linee guida da seguire per gestire eventuali reazioni nei soggetti con allergie. Tutto quello che c’è da sapere a riguardo.
Secondo quanto comunicato dall’Associazione Allergologi Immunologi Italiani Territoriali e Ospedalieri (Aaiito) e dalla Società Italiana di Allergologia Asma e Immunologia Clinica (Siaaic), non sarebbe esatto evitare del tutto la somministrazione del vaccino anti Covid nei soggetti con allergie. Tuttavia, per evitare il sopraggiungere di complicazioni, è opportuno seguire in questi casi alcune linee guida ben precise. Vediamo quali.
Stando a quanto riscontrato dagli allergologi, nel complesso le reazioni allergiche ai vaccini sono da ritenersi piuttosto rare. Circa 1,31 casi per milione di dosi. Nel caso del vaccino anti Covid, le reazioni segnalate durante la sperimentazione e nelle prime fasi della campagna vaccinale, sembrerebbero essere più frequenti, 11,1 casi di per un milione di dosi somministrate. Un’incidenza più alta rispetto a quella del comune vaccino antinfluenzale, ma da ritenersi, ad ogni modo, rara. “I pazienti con reazioni anafilattiche severe da sostanze e farmaci o con mastocitosi e asma bronchiale non controllato possono eseguire la vaccinazione anti Covid” hanno dunque spiegato l’Aaiito e la Siaaic. “Ma hanno bisogno di una gestione più specifica ed individualizzata che comporta, ad esempio, l’osservazione prolungata, la premedicazione o la stabilizzazione della malattia di base”.
Alla luce delle considerazioni sopraelencate, l’Aaiito e la Siaaic hanno identificato alcune linee guida da seguire per la vaccinazione dei soggetti con allergie.
Ad ogni modo, secondo gli allergologi è indispensabile tenere sotto controllo tutti i pazienti per circa un quarto d’ora dopo la somministrazione del vaccino. Questo perché nei casi che hanno manifestato una reazione anafilattica, i sintomi sono comparsi nel giro di 13-15 minuti.
Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…
Che cosa succede alle pensioni di invalidità civile? In primavera c'è chi ha iniziato a…
Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…
Superbonus 110% per il cappotto termico, tutto vero: il benefit c'è, e continua a poter…
In questo modo l'asciugatrice non servirà più a nulla. Usa questo tasto e risolvi tutti…
La norma è chiara e dobbiamo dimenticarci la scampagnata durante le festività. Vivremo in stile…