Non è la solita pasta al pomodoro: con questo ingrediente aggiunto sarà originale e gustosissima!

Non è la solita pasta al pomodoro: con questo ingrediente aggiunto sarà originale e gustosissima, oltre che pronta in soli 30 minuti!

Non è la solita pasta al pomodoro: con l’aggiunta di questo ingrediente sarà davvero eccezionale! (Fonte foto: Pixabay)

La pasta al pomodoro è un super classico della nostra cucina, un piatto che piace a grandi e piccoli e che rappresenta una sorta di ‘salvezza’ quando non si sa cosa cucinare o si ha poco in casa. Una bottiglia di passata di pomodoro, infatti, non manca mai in dispensa! Essendo solitamente molto amata anche dai bambini, la pasta al pomodoro è davvero sempre presente nelle nostre case, anche più volte a settimana. Vi è mai capitato, però, di essere stanchi di fare sempre lo stesso piatto? Proviamo, allora, a consigliarvi una variante della classica pasta al pomodoro, con un ingrediente aggiunto, anche questo solitamente presente in dispensa, che vi permetterà di ottenere un piatto più originale ma soprattutto gustosissimo! Altra caratteristica fondamentale di questa pietanza, è che si prepara in circa 30 minuti, dunque va benissimo anche per un pranzo o una cena dell’ultimo minuto. Siete curiosi di cosa stiamo parlando nel dettaglio?

Non è la solita pasta al pomodoro: prova ad aggiungere questo ingrediente, ti conquisterà!

Il segreto per preparare una pasta al pomodoro originale e diversa dal solito, sta nell’aggiungere alla ricetta classica un ingrediente inaspettato, che dà un sapore nuovo e più intenso a un piatto già amato da tutti. Il fatto che sia originale, lo rende anche perfetto per un pranzo o una cena con degli ospiti! Sapete qual è l’ingrediente da aggiungere di cui stiamo parlando? La panna! Avete mai provato? Ecco di cosa avrete bisogno per il piatto:

  • Pasta a scelta
  • Cipolla o scalogno
  • Olio
  • Burro
  • Passata di pomodoro
  • 200 ml di panna liquida
  • Parmigiano
  • Sale

Per prima cosa tritate finemente la cipolla o lo scalogno e fatela soffriggere per qualche minuto in padella con olio e burro, fino a farla dorare. A questo punto, aggiungete la passata di pomodoro e fatela cuocere prima a fuoco vivace e poi a fuoco più lento per circa 15 minuti. A questo punto, aggiungete la panna, salate e mescolate per bene, facendo cuocere per altri 10 minuti circa, giusto il tempo per far amalgamare i sapori e le consistenze. Nel frattempo cuocete la pasta e, dopo averla scolata, trasferitela nel sugo, con una spolverata di parmigiano. Otterrete un piatto originale, ma soprattuttto gustosissimo. Buon appetito!

Francesca Simonelli

Recent Posts

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

8 ore ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

2 giorni ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

2 giorni ago

SUPERBONUS 110% per Cappotto termico: l’inquilino può richiederlo, detrazioni subito in dichiarazione I Basta un modulo e scarichi l’investimento

Superbonus 110% per il cappotto termico, tutto vero: il benefit c'è, e continua a poter…

3 giorni ago