Attenzione al vostro cane se fa questo gesto: può essere molto pericoloso

Se avete un amico a 4 zampre, per la precisione un cane, fate molta attenzione ai suoi comportamenti: c’è un gesto in particolare che può essere molto pericoloso. Di cosa si tratta?

Attenzione al vostro cane se fa questo gesto (fonte Pixabay)

I cani, si sa, sono i migliori amici dell’uomo. Sempre fedeli e pronti a tutto per il proprio padrone, i cani sono alleati indispensabili e compagni piacevoli. Di qualunque razza o taglia si tratti, ci sono alcuni comportamenti dei nostri amici a 4 zampe a cui bisogna fare attenzione. Se il vostro cane fa questo gesto, infatti. potrebbe essere pericoloso.

Leggi anche: Come disinfettare la cuccia del cane: due sole mosse per un pulito impeccabile

Quando il gesto di un cane indica pericolo

I cani hanno modi molto particolari di comunicare con noi. Nel corso degli anni, si sono susseguite numerose teorie sui comportamenti di questi animali. La teoria più comune, in voga per molto tempo, era quella secondo cui i cani vedono solo in bianco e nero. Questa idea è stata smentita da numerosi studi, che hanno dimostrato come i cani siano in grado di vedere i colori, seppure meno vividi rispetto all’occhio umano.

Leggi anche: Amici a 4 zampe e accumulo di peli sui vestiti: trucchi casalinghi per rimuoverli senza problemi

Alcuni gesti, invece, fungono da campanelli d’allarme. Se li notate nei vostri amici a 4 zampe, prestate molta attenzione perchè potrebbe essere pericoloso. Il primo comportamento da tenere sotto osservazione è la tendenza del cane a leccarsi compulsivamente. Questo atteggiamento può significare forte ansia e stress oppure la volontà di comunicare un malessere in una specifica parte del corpo.

Un’altra pratica che può sembrare strana è quella delle feci. I cani, infatti, hanno uno strano comportamento nei confronti degli escrementi, propri o di altri animali. Come è risaputo, l’olfatto dei cani è molto sensibile. Per questo quando un cane annusa le feci lo fa perchè riesce a percepire gli ormoni contenuti in esse. Dagli ormoni, il cane riesce ad acquisire informazioni sull’animale e registrarle nella sua memoria.

Per restare aggiornati seguite la nostra pagina Facebook: qui

Un altro segnale anomalo da tenere in considerazione è la pratica del leccare. I cani usano la loro lingua per recepire informazioni dal mondo esterno, essendo questa sensibile quasi come il loro olfatto. Per questo la pratica di leccare può essere interpretata sia come esplorativa che come affettiva. Chi ha incontrato almeno una volta un cane lo sa bene! Leccare infatti significa provare affetto ed è l’equivalente del nostro “Ciao!”.

Il significato dei gesti dei cani (fonte Pixabay)

Eravate a conoscenza del significato di questi gesti nei cani?

E.D.V.

Redazione Altranotizia

Recent Posts

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

6 ore ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

18 ore ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

2 giorni ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

3 giorni ago