Mascherina e problemi della pelle: cos’è la “Maskne” e come contrastarla

L’utilizzo della mascherina è ormai un’abitudine consolidata di fondamentale importanza per la nostra salute che, tuttavia, può dar vita ad alcuni problemi per la nostra pelle: cos’è la “Maskne” e come contrastarla

Problemi della pelle e mascherina: cos’è la “Maskne” e come contrastarla (fonte pixabey)

La mascherina è una delle misure preventive fondamentali per prevenire il contagio da Coronavirus che, tuttavia, può contribuire all’insorgere di problemi fastidiosi per la nostra pelle: cos’è la “Maskne” e come contrastarla? Non è detto che debba accadere per forza, ma potrebbe succedere di ritrovarsi, soprattutto nella zona del mento e del naso, con fastidiosi brufoletti e punti neri, in misura maggiore di quanto ci può essere accaduto in passato. A contribuire all’occlusione dei porti, infatti, e peggiorare la salute della pelle, può essere proprio la mascherina. Indipendentemente da quale tipo si tratti, lo sfregamento e l’irritazione che possono conseguire non agevolano certo la situazione. Questo fenomeno prende il nome di “Maskne”: scopriamo in che modo possiamo contrastarlo.

Leggi anche: Pelle e capelli morbidissimi con un solo ingrediente: non crederete ai vostri occhi!

“Maskne”, come contrastare i problemi della pelle causati dalla mascherina

L’uso della mascherina è fondamentale e, di conseguenza, non si può semplicemente pensare di smettere di indossarla. Certo, se abbiamo la possibilità di far respirare la nostra pelle in tutta sicurezza possiamo coglierla, come al sicuro delle nostre abitazioni. Vi sono, comunque, diversi accorgimenti che possiamo adottare per evitare l’irritazione e le conseguenze per il nostro viso.  In primo luogo rassicuriamoci: non si tratta di qualcosa di permanente. Il primo consiglio è quello di detergere a fondo la pelle e di procedere con un tonico e una crema idratante prima di indossare la mascherina. Ovviamente ad ogni tipo di pelle la sua crema specifica. Cerchiamo poi di evitare di utilizzare troppo make-up, considerato che i pori saranno già occlusi dal dispositivo, andare a “soffocarli” ulteriormente non sarebbe d’aiuto. Infine, cerchiamo di mantenere la serenità: lo stress non aiuta e disperarsi non risolverà certo il problema! Ricordiamo, inoltre, che le mascherine vanno sostituite e cambiare come da direttive della Sanità a seconda della tipologia utilizzata.

Per restare aggiornati seguite anche la nostra pagina facebook: qui

Come prevenire l’irritazione della pelle (fonte pixabey)

 

Ovviamente, se il problema dovesse persistere e complicarsi, affidarsi ad un dermatologo esperto sarà la scelta migliore da compiere!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

10 minuti ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

12 ore ago

SUPERBONUS 110% per Cappotto termico: l’inquilino può richiederlo, detrazioni subito in dichiarazione I Basta un modulo e scarichi l’investimento

Superbonus 110% per il cappotto termico, tutto vero: il benefit c'è, e continua a poter…

1 giorno ago

Lavatrice, nessuno ha mai toccato questo tasto | Lo premi e ti asciuga tutto in 4 minuti, fallo subito

In questo modo l'asciugatrice non servirà più a nulla. Usa questo tasto e risolvi tutti…

1 giorno ago

ULTIM’ORA, Divieto di circolazione per Pasqua | Scordiamoci il picnic con gli amici: la decisione ormai è ufficiale

La norma è chiara e dobbiamo dimenticarci la scampagnata durante le festività. Vivremo in stile…

2 giorni ago