Cashback, arriva una vera e propria ‘stangata’: non se l’aspettava nessuno

Novità in arrivo: una stangata per chi usufruisce del Cashback di Stato che nessuno si aspettava. Di cosa si tratta?

Tutte le novità sul Cashback (fonte Pixabay)

Il Cashback di Stato promette rimborsi e premi per chi utilizza le transazioni per i pagamenti. Il premio del rimborso è pari a 1500 euro. Ma è in arrivo una nuova ‘stangata’ che nessuno si sarebbe mai aspettato. Di cosa si tratta?

Leggi anche: Cashback di Stato: l’anomalia tecnica che fa sparire tutte le transazioni

In arrivo la stangata del Cashback: di cosa si tratta?

Ultimamente sono sempre più numerosi coloro che usufruiscono del Cashback per riuscire ad ottenere i rimborsi promessi dallo Stato. Le notizie di cronaca, però, ci restituiscono una realtà molto più complessa. I cosiddetti ‘furbetti del cashback’ cercano di aggirare in tutti i modi le regole, causando ingenti danni a chi invece utilizza questo metodo onestamente. Per questo sono in arrivo importanti novità a riguardo. Di cosa si tratta?

Leggi anche: Cashback, dopo quello di Natale arriva l’ordinario: cosa c’è da sapere

Sembra essere in arrivo una novità per quanto riguarda il Cashback, proposta soprattutto dai benziani, che ultimamente sono stati bersagli dei cosiddetti ‘furbetti del cahback’. Si tratta di individui che si recavano alle pompe di benzina effettuando molteplici transazioni per cifre irrisorie, al fine di avere maggiori scontrini. Fatti come questo si sono verificati di recente a Cuneo e Treviso.

Per questo motivo è in arrivo una modifica sul Cashback. D’ora in poi ci sarà un limite minimo di spesa, sotto il quale la transazione non sarà conteggiata come valida per il Cashback. L’altra novità riguarda il lasso di tempo che dovrà obbligatoriamente trascorrere tra una transazione e quella successiva. La regola vale per i pagamenti nello stesso punto vendita, al fine di evitare episodi come quelli sopra citati.

Per restare aggiornati seguite la nostra pagina Facebook: qui

Le novità sono state fortemente volute principalmente da due categorie: i benzinai e i baristi. Anche questi ultimi, infatti, sembrerebbero sull’orlo di una crisi di nervi a causa dei furbetti che cercano di aggirare le regole.

Purtroppo, a causa della delicata crisi di governo in atto, le modifiche non potranno essere attuate nell’immediato. Ma si prevede che, nel corso della seconda ondata prevista per il Cashback di Stato a luglio 2021, le modifiche saranno regolamentate.

Novità per combattere i ‘furbetti del cashback’ (fonte Pixabay)

Eravate a conoscenza di queste problematiche e delle modifiche che saranno applicate per il Cashback?

E.D.V.

 

Redazione Altranotizia

Recent Posts

ULTIM’ORA – Canone Rai, lo paghi ‘una sola volta e basta’: addio all’odiata tassa I Ufficiale, cancellata la sanzione di 540 euro

Il Canone Rai rappresenta uno dei tributi più discussi in Italia. Si tratta di un’imposta…

5 ore ago

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

17 ore ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

1 giorno ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

3 giorni ago