Lenti a contatto: è questo l’errore più comune per chi le indossa, assolutamente da evitare!

Lenti a contatto: è questo l’errore più comune che commette chi le indossa. Bisogna assolutamente evitarlo per non avere problemi di salute!

L’errore da evitare assolutamente

Per chi ha qualche problema di vista e porta gli occhiali, indossare le lenti a contatto può essere davvero un valido aiuto. Sono pratiche quando si fa sport, quando piove o in tantissime altre situazioni della vita quotidiana. A volte ci si scorda addirittura di averle addosso, tanto che spesso, proprio per noncuranza, si rischia di commettere alcuni errori fatali che possono avere delle conseguenze negative sulla nostra salute. Per farne, quindi, buon uso è indispensabile adottare alcuni piccoli accorgimenti, evitando così di commettere l’errore più comune fra tutti.

Accorgimenti da adottare

Quando si indossano le lenti a contatto, che siano giornaliere o mensili, occorre essere attenti nelle pratiche di tutti i giorni. Per esempio, è bene maneggiarle con cura e con le mani rigorosamente pulite. Bisogna, poi, rispettare la periodicità nel cambiarle, in modo tale da non irritare l’occhio e si deve sempre sostituire la soluzione salina in cui vengono riposte quando non si indossano. Ci sono, però, degli atteggiamenti comuni tra chi porta le lenti a contatto che rappresentano un vero rischio per la solute. Ecco di cosa si tratta.

LEGGI ANCHE: Mascherina: sei davvero sicuro di conservarla nel modo corretto quando non la usi?

Lenti a contatto: qual è l’errore da evitare a tutti i costi

Soluzione salina

Sono davvero numerose le cattive abitudini di chi porta le lenti a contatto, ma l’errore più grave che spesso si commette è quello di addormentarsi con questi minuscoli cristalli. Già, perché per alcuni di noi portare le lenti è ormai diventato un gesto automatico al punto tale da arrivare a dormirci insieme. Tuttavia, addormentarsi con le lenti a contatto è un gravissimo errore, in quanto così facendo mettiamo a rischio i nostri occhi e la nostra vista. Tra le conseguenze più comuni vi sono secchezza oculare, arrossamento e gonfiore. Nei casi più gravi, invece, si rischia addirittura di andare incontro ad infezioni, infiammazioni, cisti ed ulcere. Se vi capita, dunque, di addormentarvi con le lenti a contatto ricordatevi di aspettare a toglierle finché l’occhio non sarà tornato di nuovo umido, prendete qualche giorno di pausa dal loro utilizzo, ma soprattutto evitate di ripetere la spiacevole ‘avventura’.

 

Veronica Elia

Recent Posts

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

6 ore ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

18 ore ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

2 giorni ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

3 giorni ago