Acqua “frizzante” mito e verità: fa davvero male come si pensa?

Un bicchiere d’acqua dissetante è uno dei grandi piaceri della vita: mito e verità su quella frizzante, fa davvero male come si pensa?

Miti e verità sull’acqua frizzante: fa davvero male come si pensa? (fonte pixabey)

L’acqua è fondamentale per la nostra sopravvivenza, questo è chiarissimo. Un bicchiere di acqua dissetante è uno dei piaceri più grandi della vita, che sia in estate o in inverno. Ad oggi esistono infinite tipologie e marche che negozi e supermercati ci propongono continuamente. Pure, purissime, povere e o ricche di sodio, super drenanti e così via. La prima, netta, distinzione, tuttavia, è sempre stata tra l’acqua naturale e quella frizzante: quest’ultima fa davvero male come si pensa? Scopriamo insieme la verità a tal proposito: tutto quello che c’è da sapere.

Leggi anche: Bicchiere d’acqua prima o dopo il caffè: qual è la regola secondo il galateo

La verità sull’acqua frizzante: fa davvero male come si crede?

Iniziamo con lo spiegare che il gusto frizzante dell’acqua è dovuto alla presenza di anidride carbonica. L’anidride carbonica è anche la componente che ci da l’illusione di sentirci più “pieni” dopo aver bevuto un bicchiere di acqua frizzante rispetto ad uno di acqua naturale. Come tutte le cose, tuttavia, se assunte troppo di frequente può portare a qualche spiacevole effetto collaterale. Sebbene si tratti di semplice acqua, infatti, la presenza di anidride carbonica potrebbe influire sullo smalto dei nostri denti. Inoltre, pare che l’acqua frizzante contenga anche una concentrazione più alta di alcuni minerali che, tuttavia, essendo “inorganici” sono assimilati con maggiore difficoltà dal nostro organismo. Per chi soffre di gonfiore allo stomaco, del resto, questo tipo di bevanda peggiora la situazione a causa del gas necessario per conferire il gusto frizzante. L’alternativa, se proprio non si riuscisse a rinunciarvi, potrebbe essere quella “naturalmente frizzante” dove l’anidride carbonica non viene “aggiunta” ma è già presente nella bevanda.

Per restare aggiornati seguite anche la nostra pagina facebook: qui

Se bevuta troppo spesso potrebbe causare fastidiosi effetti collaterali (fonte pixabey)

L’importante, dunque, sarà non abusarne ma concederci un bicchiere una volta ogni tanto così da evitare possibili effetti collaterali.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

5 ore ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

17 ore ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

2 giorni ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

3 giorni ago