Casa piccola? Come farla sembrare più grande in poche semplici mosse, il risultato è garantito!

Casa piccola? Ecco come farla sembrare più grande in poche semplici mosse. Vi basterà seguire questi consigli e il risultato sarà garantito!

Come far sembrare più grande una casa piccola

Non per forza avere una casa piccola è sinonimo di vivere in un’abitazione poco confortevole. Esistono, infatti, alcuni piccoli accorgimenti per far sì che la nostra casetta sembri più grande e, allo stesso tempo, ancora più originale ed organizzata. Scopriamo subito quali consigli seguire.

Gli errori da evitare

Abitare in una casa piccola, per quanto confortevole possa essere, comporta necessariamente disporre di spazi limitati. Tuttavia, per arredare un’abitazione di dimensioni ridotte occorre, innanzitutto, evitare di commettere alcuni gravi errori. Ecco cosa non bisogna fare assolutamente:

  • scegliere mobili di grandi dimensioni;
  • addossare i complementi d’arredo alle pareti;
  • disporre gli armadi nei corridoi o all’ingresso;
  • utilizzare colori scuri;
  • mescolare stili diversi;
  • creare zone d’ombra.

LEGGI ANCHE: Tutto quello che devi sapere se stai pensando di acquistare un asciugatrice: come fare la scelta migliore

Come fare sembrare più grande una casa piccola

Scegliere colori chiari

Nel caso si possieda una casa piccola non bisogna pensarla in termini negativi. Al contrario, occorre prendere in considerazione delle soluzioni originali che possano farla sembrare più spaziosa ed organizzata. Basta seguire qualche semplice trucchetto e il risultato sarà garantito!

Innanzitutto, una buona strategia potrebbe essere quella di prediligere i colori chiari e la tinta unica, sia per le pareti che per i pavimenti e l’arredamento in generale. Anche l’illuminazione costituisce un elemento fondamentale per una casa piccola. In primo luogo, è bene valorizzare la luce naturale, mentre per quella artificiale è meglio evitare lampadari complicati, preferendo al contrario i faretti. Anche i giochi di specchi possono creare degli effetti davvero interessanti, soprattutto se disposti davanti a finestre o vani aperti. Dal punto di vista dell’arredamento, meglio non esagerare con i mobili. Il consiglio è, inoltre, quello di sfruttare differenti proporzionalità e di collocare i complementi d’arredo al centro delle stanze. Infine, cercate di non eccedere con decorazioni e accessori, ma scegliete pochi pezzi ben studiati così da non lasciare che il disordine possa prendere il sopravvento. E ricordate, anche una casa piccola può essere calda, accogliente e chic. Basta saperla valorizzare!

Veronica Elia

Recent Posts

Ufficiale, AZZERATI tutti i DEBITI degli italiani: Meloni approva il ‘Giubileo Pasquale” I Basta una firma con Agenzia delle Entrate

In un periodo delicato come quello delle festività pasquali, può capitare di trovarsi in difficoltà…

6 ore ago

Rotonde al contrario, quante volte l’hai sbagliata: puoi AMMAZZARTI e pagare 665 euro di multa I Eppure è facilissimo: la regola è questa

Le rotonde stradali, anche dette rotatorie, sono uno degli strumenti principali utilizzati per gestire il…

23 ore ago

ULTIM’ORA – Canone Rai, lo paghi ‘una sola volta e basta’: addio all’odiata tassa I Ufficiale, cancellata la sanzione di 540 euro

Il Canone Rai rappresenta uno dei tributi più discussi in Italia. Si tratta di un’imposta…

1 giorno ago

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

2 giorni ago