Vellutata di zucca: l’ingrediente segreto per renderla ancora più ricca e gustosa

Vellutata di zucca: ecco l’ingrediente segreto a cui nessuno penserebbe mai per renderla ancora più ricca e gustosa. Una vera delizia!

Vellutata di zucca

Zuppe e vellutate sono senza dubbi dei piatti perfetti da consumare soprattutto durante il periodo invernale. La vellutata, in particolare, può essere preparata con tantissimi ingredienti diversi: zucca, zucchine, carote, broccoli e patate… Insomma a trionfare sono certamente le verdure. Per renderla, però, ancora più ricca e gustosa è possibile aggiungere questo semplice ingrediente segreto. Non immaginereste mai di cosa si tratta!

La nostra ricetta della vellutata di zucca

Per preparare la nostra ricetta della vellutata di zucca bastano pochi semplici ingredienti:

  • 300 grammi di zucca;
  • 200 grammi di carote;
  • porro;
  • brodo vegetale;
  • noce moscata;
  • pepe;
  • sale;
  • olio extravergine d’oliva.

Preparazione: affettare il porro a rondelle sottili, versarlo in una casseruola con dell’olio extravergine d’oliva. Lasciare rosolare a fuoco medio per qualche minuto e aggiungervi la zucca dopo averla pulita e tagliata a cubetti. Lasciare cuocere il tutto a fuoco vivace con sale, pepe e noce moscata. Versare il brodo vegetale e proseguire la cottura a fuoco lento per circa una trentina di minuti. Non appena la zucca sarà morbida frullare il tutto con un mixer ad immersione, in modo da ottenere una crema omogenea. Per rendere la vellutata ancora più liscia filtrarla con un colino. Et voilà: il vostro piatto è pronto da gustare!

L’ingrediente segreto

L’ingrediente segreto della vellutata di zucca

Per rendere la preparazione della vostra vellutata di zucca ancora più ricca e gustosa basta aggiungere un ingrediente segreto a cui molto probabilmente non avrete mai pensato. La crosta del formaggio. Ammettetelo, di solito avete l’abitudine di buttarla perché non sapete che farne. La crosta del Parmigiano o del Grana Padano è, però, quel tocco che potrà insaporire la vostra vellutata, dandole il giusto tocco in più. Basta lasciarla bollire insieme alla zucca, così da ottenere un aroma davvero unico. Non potrete più farne a meno! Ma se ancora non vi abbiamo convinto, a fare al caso vostro potrebbe essere del bacon croccante. Fatelo a fette ed abbrustolitelo. Vedrete che con questa ulteriore aggiunta la vostra vellutata avrà quel tocco croccante che state cercando.

Veronica Elia

Recent Posts

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

6 ore ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

18 ore ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

2 giorni ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

3 giorni ago