Andrea Bosca: “Fanno scappare tutti”, il retroscena che non immaginereste

Bellissimo e dotato di un fascino capace di ipnotizzare il pubblico: “Fanno scappare tutti”, il retroscena che non immaginereste riguardo al talentuoso Andrea Bosca.

“Fanno scappare tutti”, il retroscena che non immaginereste che riguarda il talentuoso Andrea Bosca (fonte Instagram)

Talento straordinario e fascino magnetico, Andrea Bosca è uno degli attori che ha saputo distinguersi maggiormente per le sue innegabili doti. Nato a Canelli nel 1980, dopo il diploma al Teatro Stabile di Torino, inizia la sua inarrestabile carriera che lo conduce anche oltreoceano. Sì, perché l’ipnotico attore dopo aver ottenuto un meritatissimo successo in Italia, riesce a conquistare anche il panorama internazionale. Lo vediamo, così, recitare in “Quantico” celebre e amatissima serie televisiva americana. “Interpreto Andrea, che coltiva una vigna e ama cucinare: abbiamo molto in comune” ha raccontato in un’intervista di un paio di anni fa, a proposito dell’esperienza. E, proprio sulla base di questa rivelazione, si fonda un retroscena che non immaginereste riguardo al talentuoso Andrea Bosca.

Leggi anche: Chi è Maurizio Lastrico, l’amatissimo attore di Made in Italy. Vi ricordate dove l’abbiamo già visto?

Andrea Bosca, il retroscena che non immaginereste

Un uomo dal fascino immenso, secondo solo al suo talento. Andrea Bosca ha rivelato qualcosa di sé in un’intervista a “Io Donna” di un paio di anni fa. Compreso un retroscena davvero incredibile che lo riguarda. L’attore ha rivelato di coltivare la vigna ricevuta in eredità. “Ho ereditato quella di famiglia, in Piemonte è una tradizione importante. Produco moscato. Non faccio tutto io, ma la seguo parecchio”. Non solo. “I miei genitori sono pasticceri. A Natale e Pasqua torno sempre a Canelli ad aiutare. Sono un artigiano a 360 gradi“. Andrea Bosca, quindi, oltre ad essere un attore straordinario, è anche contadino e pasticciere. Ruolo a cui, ha spiegato, si dedica ancora oggi incaricandosi delle consegne per la pasticceria quando torna nella sua città d’origine. “Ho iniziato da piccolo, ero a casa mia, ormai sono trent’anni. Solo che adesso vogliono tutti offrirmi un caffè anche alle nove di sera, così non dormo la notte; e se sto interpretando un cattivo mi sgridano” ha rivelato. “Alla mia famiglia devo tutto” ha aggiunto.

A quanto pare, Andrea Bosca si cimenta anche in altri piatti oltre che nei dolci: “Anche cose tremende: melanzane bollite, per esempio, fanno scappare tutti“.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

9 ore ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

21 ore ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

2 giorni ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

3 giorni ago