Abiti nuovi, il dettaglio insospettabile: a che serve il “tessuto” aggiuntivo fornito all’acquisto

In molti non ci fanno caso o non vi danno importanza, ma c’è un motivo preciso alla base del tessuto aggiuntivo fornito all’acquisto degli abiti nuovi: sapete qual è?

Tessuto aggiuntivo all’acquisto di abiti: sapete a cosa serve? (fonte pixabey)

Capita spesso di ritrovarsi ad acquistare un paio di jeans o abiti nuovi e ricevere anche una bustina di plastica contenente bottoni e un pezzo di tessuto aggiuntivo. Molti non ci fanno caso, altri non vi danno alcuna importanza, ma alla base dell’extra vi è un motivo preciso. Se per i bottoni riesce facile immaginare che possano tornare utili per una sostituzione, la questione si fa più complicata per quanto riguarda il tessuto in eccedenza. Troppo poco per un possibile rammendo, quale potrà mai essere la sua utilità? Scopriamo insieme questo incredibile e insospettabile dettaglio!

Leggi anche: Amici a 4 zampe e accumulo di peli sui vestiti: trucchi casalinghi per rimuoverli senza problemi

Tessuto aggiuntivo all’acquisto di abiti nuovi: a cosa serve?

No, non nulla a che fare con i rattoppi, né è possibile utilizzarlo come aggiunta accessoria. Di certo, molte persone non fanno davvero caso alla piccola aggiunta e si limitano a buttar via la bustina e il suo contenuto insieme all’etichetta. Ecco perché, invece, dovremmo farne tesoro. Il tessuto aggiuntivo fornito insieme agli abiti nuovi all’acquisto dall’azienda produttrice diventa fondamentale nella fase di lavaggio. Serve, infatti, a verificare la tenuta del colore di un abito a seconda dei vari lavaggi e prodotti utilizzati. Consiste, in poche parole, in un campione di riferimento con il quale è possibile confrontare il nostro nuovo capo di abbigliamento in seguito al passaggio in lavatrice. Potremo così renderci conto se un determinato detersivo risulta troppo aggressivo o dannoso per il tessuto e assicurarci che il colore del nostro abito non cambi nel tempo. Avreste mai immaginato che fosse questa la ragione per cui, spesso, viene aggiunto un pezzo di tessuto ai capi di abbigliamento?

Per restare sempre aggiornati seguite anche la nostra pagina facebook: qui

Il tessuto di stoffa funge da campione di riferimento per verificare la tenuta del colore (fonte pixabey)

Lo avreste mai immaginato?

 

 

 

 

Angelica Gagliardi

Recent Posts

ULTIM’ORA – Canone Rai, lo paghi ‘una sola volta e basta’: addio all’odiata tassa I Ufficiale, cancellata la sanzione di 540 euro

Il Canone Rai rappresenta uno dei tributi più discussi in Italia. Si tratta di un’imposta…

9 ore ago

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

21 ore ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

1 giorno ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

3 giorni ago