Rughe troppo precoci: come prevenire gli inestetismi della pelle

Come possiamo prevenire la comparsa di rughe precoci? Arriva per tutte/i questa fatidica domanda.

8 aprile 2020 la foto ritrae ragazzi con le mascherine protettive (fonte immagine: Getty Images)

Quando arriva il momento della comparsa delle prime rughe, o per meglio dire la comparsa dei primi segni d’espressione più marcati, cosa possiamo fare?

Esistono sicuramente delle buone abitudini che possiamo assumere per prevenirne l’insorgenza precoce, alcune delle quali possono essere gestite direttamente da casa. Vediamo quali sono e in cosa consistono.

Qualche rimedio e sana abitudine per prevenire le rughe più precoci

E’ di fondamentale importanza, innanzitutto, avere una buona cura della propria pelle e ciò significa procedere quotidianamente alla pulizia profonda del viso, per preservarla dalle scorie causate dallo smog, dal fumo e dal trucco.

A questo va unito l’utilizzo della crema idratante ogni mattina, perché protegge la pelle del viso almeno per le prime ore del giorno. Per quanto riguarda i saponi, invece, sono più indicati i detergenti neutri.

Nel 1944, l’applicazione di una delle prime maschere per ringiovanire la pelle (fonte immagine: Getty Images)

Inoltre possiamo prevenire le rughe precoci e dunque la comparsa dei segni espressivi più marcati anche facendo attenzione all’alimentazione, poiché alcuni alimenti sono particolarmente propensi a ritardare l’invecchiamento della pelle. E’ questo il caso dei cibi ricchi di vitamina C che producono elastina e collagene. Sono consigliabili anche cibi antiossidanti come gli spinaci, il pomodoro, i broccoli, l’avocado e l’uva.

Infine sarebbe opportuno evitare di perdere repentinamente molto peso, proteggere la pelle dai raggi solari con creme solari protettive e smettere di fumare.

Vediamo ora qualche utile rimedio facile da produrre anche in casa per prevenire l’insorgenza delle rughe. Con olio di avocado oppure burro di caco massaggiare delicatamente le rughe oppure massaggiare il contorno labbra e occhi con chicchi di uva tagliati a metà e lasciare che si asciughi il succo.

Altre soluzioni potrebbero essere quelle di mescolare il lievito di birra con acqua o yogurt e poi passare il composto sopra le rughe per poi lasciarlo asciugare, o in alternativa mescolare aceto di mele, miele e polline d’api, poi inumidire il viso e ricoprirlo con la maschera e lasciarla riposare per cinque minuti.

Redazione Altranotizia

Recent Posts

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

20 ore ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

1 giorno ago

SUPERBONUS 110% per Cappotto termico: l’inquilino può richiederlo, detrazioni subito in dichiarazione I Basta un modulo e scarichi l’investimento

Superbonus 110% per il cappotto termico, tutto vero: il benefit c'è, e continua a poter…

2 giorni ago

Lavatrice, nessuno ha mai toccato questo tasto | Lo premi e ti asciuga tutto in 4 minuti, fallo subito

In questo modo l'asciugatrice non servirà più a nulla. Usa questo tasto e risolvi tutti…

2 giorni ago

ULTIM’ORA, Divieto di circolazione per Pasqua | Scordiamoci il picnic con gli amici: la decisione ormai è ufficiale

La norma è chiara e dobbiamo dimenticarci la scampagnata durante le festività. Vivremo in stile…

2 giorni ago