La domanda che tutti si fanno: l’amicizia tra uomo e donna esiste davvero? La risposta della Scienza

La domanda che tutti si fanno almeno una volta nella vita: l’amicizia tra uomo e donna esiste davvero? La risposta della Scienza.

Esiste l’amicizia tra uomo e donna?

Tutti prima o poi nella vita ci facciamo questa domanda: l’amicizia tra uomo e donna esiste veramente? Si tratta di un dubbio che ci attanaglia da secoli. Non a caso, infatti, sono stati davvero tantissimi gli scrittori e i poeti che hanno provato nel corso della storia a trovare una risposta soddisfacente a tale dilemma. Anche la cinematografia ha tentato di fare lo stesso, realizzando emozionanti pellicole in cui a trionfare è una volta l’amicizia e un’altra l’amore. Ad ogni modo, però, sembra che l’arte non abbia saputo arrivare ad una conclusione certa, lasciandoci ancora oggi in preda ai dubbi. E voi? Cosa ne pensate? Sicuramente vi sarà capitato almeno una volta di avere un amico del sesso opposto per cui avete provato un sentimento così forte da non riuscire a capirne la natura. Sappiate, però, che anche in questo caso la Scienza potrà venirvi incontro, in quanto esistono alcuni studi che sono in grado di trovare una risposta a tutte le vostre domande.

L’amicizia tra uomo e donna esiste veramente? Ce lo dice la Scienza

La risposta della Scienza

Secondo uno studio condotto dalla Norwegian University of Science and Technology la risposta a questa domanda centenaria è senza dubbi negativa. Questo perché, stando ai sondaggi, ci sarebbe un diverso modo di concepire l’amicizia tra uomo e donna. In particolare, sembra proprio che sia l’uomo ad impedire tale legame, in quanto finirebbe sempre col pensare al sesso, fraintendendo il comportamento della donna. Nello specifico si tratterebbe di un atteggiamento inconsapevole dalle origini estremamente lontane nel tempo. Della stessa opinione è anche un sondaggio condotto dall’Università del Wisconsin che ha evidenziato come nella maggior parte dei casi siano gli uomini a provare attrazione per le proprie amiche e non viceversa.

Ma al di là di quanto spiegato dalla Scienza esisterebbero, poi, alcune casistiche in cui l’amicizia tra persone del sesso opposto sembrerebbero essere destinate a durare più che in altre circostanze. Per esempio, se due amici sono fidanzati con i rispettivi partner è più probabile che il rapporto di amicizia riesca a rimanere nei confini stabiliti. Al contrario, se i due amici sono entrambi single i limiti potrebbero diventare più labili, comportando una serie di situazioni che tenderebbero ad esulare da un semplice affiatamento. Voi cosa ne pensate?

Veronica Elia

Recent Posts

Ufficiale, AZZERATI tutti i DEBITI degli italiani: Meloni approva il ‘Giubileo Pasquale” I Basta una firma con Agenzia delle Entrate

In un periodo delicato come quello delle festività pasquali, può capitare di trovarsi in difficoltà…

12 ore ago

Rotonde al contrario, quante volte l’hai sbagliata: puoi AMMAZZARTI e pagare 665 euro di multa I Eppure è facilissimo: la regola è questa

Le rotonde stradali, anche dette rotatorie, sono uno degli strumenti principali utilizzati per gestire il…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Canone Rai, lo paghi ‘una sola volta e basta’: addio all’odiata tassa I Ufficiale, cancellata la sanzione di 540 euro

Il Canone Rai rappresenta uno dei tributi più discussi in Italia. Si tratta di un’imposta…

2 giorni ago