Come trovare lavoro durante il Coronavirus: la strategia vincente per non perdere le speranze

Trovare lavoro ai tempi del Coronavirus è un’impresa tutt’altro che semplice. Ecco, però, la strategia vincente per non perdere le speranze!

Come trovare lavoro durante il Covid

Con l’avvento della pandemia trovare lavoro in Italia è diventata un’impresa ancor più difficile che in passato. Oggi, infatti, sono davvero tantissime le persone che hanno perso la propria occupazione a causa del Covid. In più, bisogna poi tenere conto che a queste si aggiungono anche i giovani laureati in cerca magari di un primo impiego. Una situazione davvero complessa che rischia di sfociare in una vera e propria crisi del mercato del lavoro. Tuttavia, nonostante le difficoltà, di fondamentale importanza è riuscire a mantenere un atteggiamento positivo senza perdere mai le speranze. Ecco, quindi, la strategia vincente per trovare lavoro ai tempi del Coronavirus.

I mestieri più richiesti dopo la pandemia

Ciò che senza dubbi è emerso in maniera evidente dopo la diffusione del Coronavirus è stata la profonda trasformazione del mercato del lavoro. Questo cambiamento riguarda in primis le tipologie di mestieri che si sono andate ad affermare su altre con il dilagare del virus. Non è difficile, quindi, comprendere come alcune professioni siano diventate quanto mai essenziali e come altre, invece, abbiamo perso terreno rispetto al passato. Ad oggi, tra i lavori più richiesti vi sono:

  • le professioni di area sanitaria come medici e infermieri;
  • psicologi e assistenti sociali;
  • addetti alle pulizie e alla sanificazione;
  • operatori logistici;
  • professionisti dell’e-commerce;
  • magazzinieri;
  • addetti al picking e gestione ordini;
  • esperti delle piattaforme digitali;
  • specialisti nell’analisi dei dati e dei processi digitali;
  • Data specialist, esperti di comunicazione e IT developer.

La strategia vincente per trovare lavoro ai tempi del Covid

La strategia vincente per trovare lavoro

Al di là di quelle che sono le professioni più richieste nel nuovo mercato del lavoro, occorre ricordare che al giorno d’oggi esistono tantissimi strumenti che possono aiutarci nella ricerca del lavoro, come ad esempio LinkedIn e altre piattaforme digitali. Pertanto, proprio come in passato, di fondamentale importanza è investire tempo nella stesura di curricula di qualità, adeguati alla posizione ricercata. Per mettere in piedi una strategia vincente nella ricerca del lavoro bisogna, poi, tenere presente di quelli che sono i settori in espansione, cercando di sottolineare le proprie competenze digitali che attualmente sono super richieste per via dello smart working. Un ulteriore consiglio è, infine, quello di non aver paura di uscire dalla propria comfort zone e di mettersi in gioco dimostrando, così, flessibilità e adattabilità.

Veronica Elia

Recent Posts

ULTIM’ORA – Canone Rai, lo paghi ‘una sola volta e basta’: addio all’odiata tassa I Ufficiale, cancellata la sanzione di 540 euro

Il Canone Rai rappresenta uno dei tributi più discussi in Italia. Si tratta di un’imposta…

7 ore ago

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

19 ore ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

1 giorno ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

3 giorni ago