Una visitatrice alla mostra d'arte intitolata 'My Soul' di Katharine Dowson (fonte immagine: Getty Images)
Appuntamenti da non perdere, visite importanti da ricordare, impegni inderogabili da dover sbrigare, ma come fare se non riusciamo a ricordare tutto? Ecco qualche strategia per migliorare la memoria.
A volte sono i troppi impegni, altre invece una memoria che già di sé perde qualche colpo, ma esistono dei metodi che ci consentono di tenere a mente tutto e permetterci di essere sempre efficienti e di non rimanere indietro.
Ricordare significa anche saper mantenere vivi alcuni dettagli che potrebbero indurci a preservare una memoria più allenata e affidabile. La memoria infatti, come tantissime altre faccende quotidiane, è una questione di abilità e di esercizio. Va dunque allenata.
Prima di tutto, è importante ricorrere alla mente ogni volta che possiamo fare a meno di qualche scorciatoia. Per esempio è utile ricordarsi e ripassare nella mente qualche numero di telefono o le parole di qualche canzone. Insomma qualsiasi dettaglio della nostra quotidianità è utile per essere memorizzato e andato a ripescare di tanto in tanto. Per poterci riuscire senza troppe difficoltà possiamo avvalerci di una attenta osservazione.
Scrivere è un ottimo rimedio che ci aiuta a fissare i dettagli, anche visivamente, ed è quindi un altro buon metodo per migliorare la memoria perché richiede alla mente uno sforzo maggiore del semplice parlare o ascoltare.
Un’altra strategia potrebbe essere quella di ripetere ad alta voce, perché è un importante sostegno che facilita la fissazione di un dettaglio, come ad esempio un nome, un numero civico o un orario.
Non a caso, questi due ultimi rimedi sono anche delle ottime tecniche utilizzate dagli studenti universitari, e non solo, quando si preparano per gli esami. Ma possono sicuramente tornare utili per tutte le attività della vita quotidiana.
Ridurre lo stress, infine, è un altro fattore di notevole importanza se si è intenzionati a migliorare la memoria: accumulare stress per un periodo di tempo prolungato provoca sofferenza e deterioramento al cervello e quindi anche alla memoria.
Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…
Che cosa succede alle pensioni di invalidità civile? In primavera c'è chi ha iniziato a…
Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…
Superbonus 110% per il cappotto termico, tutto vero: il benefit c'è, e continua a poter…
In questo modo l'asciugatrice non servirà più a nulla. Usa questo tasto e risolvi tutti…
La norma è chiara e dobbiamo dimenticarci la scampagnata durante le festività. Vivremo in stile…