I bonus per le donne nel 2021
Buone notizie per lavoratrici e disoccupate: nel 2021 arrivano, infatti, i bonus per le donne senza limiti di reddito. Ecco cosa c’è da sapere.
Stando a quanto stabilito dalla nuova legge di bilancio, nel corso di tutto il 2021 le donne potranno beneficiare di una serie di agevolazioni economiche, talvolta anche a prescindere dal proprio reddito. Il fine è principalmente quello di permettere a lavoratrici e disoccupate di sostenere le spese di mantenimento dei figli e di incentivare l’occupazione femminile attraverso sgravi contributivi. In particolare, alcune donne potranno addirittura ricevere un bonus da 500 a 800 euro senza limiti di reddito. Ecco cosa c’è da sapere a riguardo.
Nel corso del 2021 moltissime donne potranno beneficiare di una serie di bonus pensati da un lato per aiutarle a sostenere le spese di mantenimento dei figli e dall’altro per incentivare l’occupazione femminile. In particolare, sono stati previsti degli sgravi contributivi fino al 100%, finalizzati all’assunzione di donne disoccupate da 6 mesi residenti al Sud Italia e da 24 nel resto della Penisola. Un’ulteriore agevolazione è, poi, quella relativa ai bonus con un valore compreso tra i 500 e gli 800 euro. Alcuni dei quali possono essere erogati senza limiti di reddito, sia nel caso di donne lavoratrici che disoccupate. Vediamo subito di quali misure si tratta.
LEGGI ANCHE: Bonus famiglie 2021, per quali è richiesta la dichiarazioni Isee e per quali no
Non esistono limiti reddituali per beneficiare del cosiddetto bonus mamma e dell’assegno di natalità. In quanto non si tratta di due misure a sostegno delle donne durante la crisi, ma di un premio teso a favorire le nascite nel nostro Paese. In particolare, il bonus mamma è un assegno del valore di 800 euro che spetta anche in caso di adozione o di affidamento. All’interno di questo gruppo di misure vi è, inoltre, il bonus mamma con figli disabili che consiste in un aiuto finanziario fino a 500 euro per i nuclei famigliari monoparentali in cui è solo la madre a prendersi cura del figlio con una disabilità pari almeno al 60%.
Che cosa succede alle pensioni di invalidità civile? In primavera c'è chi ha iniziato a…
Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…
Superbonus 110% per il cappotto termico, tutto vero: il benefit c'è, e continua a poter…
In questo modo l'asciugatrice non servirà più a nulla. Usa questo tasto e risolvi tutti…
La norma è chiara e dobbiamo dimenticarci la scampagnata durante le festività. Vivremo in stile…
Ora per collegarsi ad internet ci pagano profumatamente. Questo il trucco legale che dovremmo conoscere…